Categories: Catania

Catania, Da venerdì notte i lavori propedeutici alla messa in sicurezza del Ponte Gioeni

Particolari accorgimenti sono stati programmati dall’Amministrazione Comunale per effettuare i carotaggi d’indagine geognostica della composizione dei materiali il Ponte sul Tondo Gioeni che attraversa le due carreggiate della cirncovallazione e procedere al suo ‘ingabbiamento’, in vista dei definitivi lavori di messa in sicurezza.
Su disposizione del sindaco Raffaele Stancanelli i lavori infatti verranno eseguiti nelle ore notturne a partire dalle ore 22,00 di venerdì e proseguiranno nei giorni di sabato e domenica, quando il traffico veicolare è particolarmente ridotto, fino alle ore 18,00.
Nelle giornata di lunedì, qualora non si fosse riusciti a completare gli interventi, i lavori invece s’inizieranno alle ore 9,30 al fine di evitare gli orari di punta mattutini. In dettaglio a essere interessati a queste operazioni tecniche che rientrano nella rimodulazione del progetto approvato dalla protezione civile regionale che prevede il consolidamento strutturale del ponte, saranno sia la corsia nord del viale Odorico da Pordenone, all’altezza del cavalcavia del Tondo Gioeni, con il transito veicolare inevitabilmente ridotto a una sola corsia.
 ‘Abbiamo programmato questi lavori nel fine settimana -ha detto il sindaco Stancanelli- per rendere minime le inevitabili ripercussioni sul traffico veicolare, ma si tratta di opere che i tecnici hanno certificato come assolutamente necessari per avviare finalmente il consolidamento del Ponte sul tondo Gioeni. Confidiamo nella collaborazione degli automobilisti e ribadiamo che su questo fronte dei lavori pubblici a guidare ogni nostra scelta sono le valutazione tecniche, che per noi hanno priorità assoluta sia quanto concerne sia la sicurezza sia per la funzionalità dei progetti che si vanno a realizzare’.
Gli interventi realizzati con il coordinamento dei tecnici dell’assessorato comunale ai lavori pubblici retto da Sebastiano Arcidiacono consistono nell’apposizione di una speciale rete di protezione per avvolgere il ponte. A questo scopo gli operai interverrano con l’ausilio di un particolare cestello mobile che verrà impiegato anche per le indagini geognostiche, i cui risultati sono indispensabili per valutare le tipologie degli interventi definitivi di consolidamento.
Durante l’esecuzione, a presidiare gli interventi eseguiti dalla stessa impresa che ha curato il restyling della circonvallazione ci saranno i vigili urbani, con turni anche di notte.
(Comune Catania)

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora dalla Zecca di Stato: “ABOLITE le banconote da 10 euro” | Da oggi valgono come il 2 di Briscola

Cresce il panico tra i cittadini con conseguente corsa alle banche: cosa sta succedendo alle…

2 ore ago

UFFICIALE: pellet bandito dal suolo italiano | Questo è stato l’ultimo inverno legale: devi regolarizzarti entro ottobre

Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…

7 ore ago

“Non mangiatela: siete a rischio ricovero” | Comunicato del Ministero della Salute: la comprano 8 italiani su 10

Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…

17 ore ago

Ufficiale Sicilia: “vi diamo 500mila euro se vivete qui e conoscete il vostro territorio” | Nessuna Regione era mai arrivata a tanto

In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…

19 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagati diversi giocatori della Serie A

Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…

21 ore ago

Schifani: “Una nuova rete idrica per Agrigento, basta disperdere l’acqua”

“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…

21 ore ago