L’architetto Salvo Patanè, vicesindaco di Giarre, è stato
eletto rappresentante del sito Unesco ‘Etna patrimonio dell’umanità’ all’interno
dell’esecutivo del Coordinamento Comuni Siciliani Unesco (Cune).
L’elezione è avvenuta al termine della riunione dei
rappresentanti ‘ sindaci ma anche assessori – dei Comuni che ricadono nel
territorio del sito, svoltasi nella Sala giunta di Palazzo degli
Elefanti.
Erano presenti i sindaci di Giarre Roberto Bonaccorsi,
Bronte Pino Firrarello, Nicolosi Antonino Borzì, Linguaglossa Maria Rosaria
Vecchio, Randazzo Michele Mangione, Piedimonte Ignazio Puglisi, il vicesindaco
di Ragalna Antonio Motta e gli assessori di Adrano Chiara Longo,
Zafferana Angela Di Bella, Sant’Alfio Alfio Nicolosi, Viagrande
Mimma Baudo, Biancavilla Luigi Rizzo, e un delegato del Commissario di Mascali,
l’avv. Cardillo.
Salvo Patanè, 56 anni, laureato in architettura a Firenze,
docente di Storia dell’Arte, cominciò la sua carriera politica nel 1985 quando
venne eletto consigliere provinciale con la Dc. È stato poi coordinatore
giarrese del Ppi, assessore comunale a Giarre e consigliere provinciale del Pd.
Attualmente è vicesindaco di Giarre.
Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…
Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…
“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…
Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…
“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…