Cronaca

Catania, controlli e sanzioni in una sala scommesse

Il giorno 11 marzo 2021, personale della Squadra Amministrativa della Divisione di polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania, durante l’espletamento dei servizi predisposti dal Questore volti al contenimento della diffusione del virus covid-19, ha proceduto al controllo di una associazione culturale, in via Stella Polare.

Dal controllo è emerso che all’interno dell’associazione vi erano diversi avventori, alcuni dei quali con precedenti penali, che non risultavano registrati in qualità di soci. Uno di loro era intento a giocare a una slot-machine collegata a un videoterminale non rispondente alle caratteristiche di cui al commi 6 e 7 dell’art 110 TULPS.

Inoltre, sono state riscontrate altre irregolarità e sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di euro 64.766,21: è stata sanzionata, per un importo totale di euro 1032,91, la violazione dell’art. 86 TULPS in relazione art. 17 bis D.L. 480/94 poiché il titolare aveva trasformato il club in sala pubblica da gioco senza essere in possesso della prescritta autorizzazione di Polizia, consentendo l’ingresso all’attività a persone che risultavano essere sprovviste di tessera di affiliazione, è stato contestato l’illecito amministrativo della violazione di cui all’art. 110 Tulps comma 9 lett.F) quater poiché era stato installato e reso funzionante un apparecchio videoterminale idoneo a consentire l’esercizio del gioco con vincite in denaro destinato, anche indirettamente, a qualunque forma di gioco, anche di natura promozionale, non rispondenti alle caratteristiche di cui ai commi 6 e 7 dell’art.110 TULPS. Sanzione di euro 10.000,00 con contestuale sequestro del dispositivo elettronico.

Sono state comminate 10 sanzioni per altrettanti illeciti amministrativi, con contestuale sequestro, per la violazione di cui all’art. 110 Tulps comma 9 lett.C) ed E) comma 9 bis Decreto Direttoriale dell’ 8.11.2005, per uso di apparecchi elettronici da gioco non conformi alla normativa vigente. Sanzione di euro 13.333,3, sono state elevate 10 contestazioni di illecito amministrativo relativi alla violazione di cui alla norma del punto precedente, in quanto gli apparecchi elettroni da gioco erano sprovvisti di nulla osta rilasciato dall’A.A.M.S. Sanzione di euro 10.000,00; è stata contestata la violazione di cui al’art.25 c. 3del D.L. 259/2003 e successive modifiche e integrazioni, poiché il titolare aveva messo a disposizione del pubblico postazioni per la navigazione su internet, senza aver effettuato la prescritta comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico Comunicazioni – Ispettorato Territoriale Sicilia – Palermo. Sanzione di euro 30.000,00.

Il responsabile è stato anche denunciato all’Autorità Giudiziaria, ai sensi dell’art. 110 comma 1 TULPS, poiché non era in possesso della prescritta tabella dei giochi proibiti.

Infine, poiché la sala scommesse, ancorché in stato di illegalità, era in attività nonostante fosse vietato, è scattata la contestazione per le violazioni delle norme antipandemiche dettate dal DPCM del 02.03.2021 ai sensi degli artt. 15 e 20 che ha comportato una sanzione di euro 400,00, con l’applicazione della sanzione accessoria della chiusura di 5 giorni che decorreranno a far data dalla decadenza del divieto di apertura.

Inoltre a seguito di un attento controllo ai dispositivi di distribuzione dell’energia elettrica si riscontravano diverse anomalie, pertanto si chiedeva sul posto l’intervento di personale ENEL che, previo accertamento tecnico, ha rilevato un allaccio diretto abusivo alla rete elettrica.

Per tale motivo il responsabile e il coniuge sono stati deferiti all’A.G. in concorso per furto di energia elettrica ai sensi degli artt. 110, 624 e 625 del Codice Penale.

LEGGI ANCHE

QR CODE HUB MESSINA

CONSOLIDAMENTO A SANTA LUCIA DEL MELA (ME)

Redazione

Recent Posts

Meloni ha deciso: da oggi ci passerà i “120 EURO DI CITTADINANZA” | Tutti aventi diritto: arrivano entro Pasqua

In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…

9 ore ago

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

11 ore ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

14 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

16 ore ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

16 ore ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

17 ore ago