Ampio
successo di pubblico per gli appuntamenti inseriti nel cartellone ‘ Percorsi d’Autunno’ il calendario di eventi culturali voluti, per
la fine dell’ estate e inizi dell’ autunno, dal sindaco Enzo Bianco e
dall’assessore ai Saperi e alla
Bellezza condivisa Orazio Licandro. Tra
i punti di forza la Notte dei Musei che, permetterà di aprire per due
serate, 28 settembre e 26 ottobre dalle
20 alle 24, i musei cittadini che sveleranno i loro tesori al pubblico. ‘ Tra
gli eventi da menzionare- ha detto l’assessore Licandro- anche i concerti dell’istitituto Musicale
Vincenzo Bellini che riproporrà le melodie antiche dell’Organo di Donato del
Piano. Una stagione di teatro, musica, arte, letteratura e spettacolo che si
protrae fino alla fine di ottobre e consente di ‘destagionalizzare’ fino in
autunno e grazie al nostro clima, gli eventi culturali a Catania negli splendidi
siti del Teatro antico che riaprirà gli
ambulacri agli spettacoli del Teatro Massimo Bellini e del Teatro Stabile di
Catania, del Castello Ursino, della chiesa di San Nicolò l’Arena, di Cortile
Platamone, dell’Istituto Ardizzone Gioeni e della Cappella Bonajuto che
accoglierà in sala I Fiori di Libereso Guglielmi ‘Il Giardiniere di
Calvino’.
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…