Categories: Catania

Catania, Castiglione al Museo Tattile inaugura un nuovo plastico e consegna libro multimediale

Provincia CataniaProvincia Catania

di redazione

La Provincia di Catania rende noto che Foto allegate:

Foto 1  Foto 2

Nel giorno di San Pietro e Paolo è stata presentata l’ultima grande realizzazione della Stamperia Braille: un grande plastico architettonico della Basilica e della Piazza di San Pietro in Vaticano, capolavoro di 3 metri a cura di Laura Ferrara, destinato ad ampliare la collezione delle opere del Museo Tattile, nonché l’offerta culturale e di integrazione in favore dei non vedenti ed ipovedenti della provincia di Catania. Il plastico, che comprende sia l’edificio della Basilica che la piazza con il celebre colonnato del Bernini, incrementa la collezione del museo che è stato arricchito anche per volere del presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione, presente stamane assieme al presidente della Stamperia, Giuseppe Castronovo, al direttore generale della stessa Pino Nobile, e al presidente provinciale dell’Unione Italiana Ciechi, Nino Gemmellaro.«È ormai consolidata da anni la forte e sincera collaborazione tra l’Amministrazione provinciale e l’Unione italiana ciechi ‘ ha affermato il presidente Castiglione’. Il Polo Tattile Multimediale di Catania, che la Provincia ha contribuito a realizzare, è la prima e unica struttura in Europa che riunisce in duemila metri quadrati una serie di ambienti e servizi pensati per i non vedenti e per favorire la loro integrazione, sociale e professionale. Si tratta di un centro all’avanguardia di cui andare orgogliosi ‘ ha commentato Castiglione ‘, un fiore all’occhiello che è anche merito di una politica con uno spiccato senso del sociale, come è quella attuata dalla Provincia».Nel corso dell’inaugurazione è stato presentato e consegnato anche il primo libro tattile-multimediale realizzato su misura per Clara Baccini, undicenne studentessa ipovedente dell’Istituto ‘Giovanni XXIII’ di Catania. Il libro, frutto della pedagogista Milena Verdi e di un lavoro di equipe, si intitola ‘Teddy alla scoperta del Tempo’ e aiuterà la ragazza nell’acquisire i concetti di spazio-tempo (giorno/notte, i momenti della giornata, l’orologio,’) grazie alle numerose schede didattiche in Large Print corredate da elementi tattili in rilievo e alla audio guida che l’accompagnerà pagina per pagina nel processo di apprendimento. Il testo è stato progettato e realizzato in collaborazione con la provincia di Catania nell’ambito del Progetto ‘Dagli occhi alle Mani’ che da quattro anni consente ai non vedenti ed ipovedenti di Catania e provincia di usufruire delle iniziative culturali del Polo Tattile Multimediale, nonché ‘ grazie ad un laboratorio permanente di progettazione e produzione – di riproduzioni tridimensionali e in rilievo, di pubblicazioni in Braille e Large Print, giochi ludico-didattici appositamente realizzati, e quant’altro utile per una attiva e partecipata integrazione sociale e culturale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Emergenza idrica, in arrivo il bando per i dissalatori, fuori Webuild

  «A breve saranno pubblicati i bandi per i due dissalatori di Palermo che, cosi…

2 ore ago

Le nostre mamme ce lo davano per merenda: oggi hanno scoperto che è tossico | “Ti viene la salmonella fulminante”

Bisogna fare massima attenzione al giorno d'oggi. La salmonella è un’infezione batterica che si trasmette…

3 ore ago

Ultim’ora: Salvini dice sì al primo bonus per patentati italiani | 100€ ogni 90 minuti: basta avere lo spid

Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani.  La patente di guida è un documento…

13 ore ago

Paul in semifinale aspetta Sinner o Ruud, per Paolini storica finale

ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…

14 ore ago

Maltempo, nel palermitano salvata una donna dentro un’auto

Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…

14 ore ago

Ma quale carbonara? Il piatto preferito di Papa Prevost è tutto siciliano | “Se non lo pulisce la messa non comincia”

Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…

15 ore ago