Categories: Catania

Catania, Cantieri di servizio: la Giunta delibera di presentare progetti alla Regione

Saranno complessivamente 940 le unità che potranno impiegare con il finanziamento regionale di 2 milioni e 600mila euro. Saranno impiegati prevalentemente per opere di manutenzione e pulizia della città
La Giunta comunale di Catania, presieduta dal sindaco Enzo Bianco, ha deliberato oggi nel Palazzo degli elefanti l’adesione ai progetti per i Cantieri di servizio finanziati dall’assessorato regionale alla Famiglia, alle Politiche Sociali e del Lavoro. Questi progetti, se approvati, daranno un’opportunità di lavoro temporaneo a 940 persone e la somma che spetta a Catania, stabilita in base a una media legata al reddito minimo dei cittadini, è di circa due milioni e 600 mila euro. I progetti saranno presentati entro il 23 settembre, come prevede il bando Regionale e l’Amministrazione Bianco darà priorità ai piani riguardanti Manutenzioni e Lavori Pubblici ed Ecologia, con l’impiego, per un trimestre, di persone che abbiano i requisiti previsti: reddito minimo e l’iscrizione al Centro per l’Impiego. I progetti, con le economie che è possibile realizzare, potranno essere replicati per un ulteriore periodo equivalente. ‘Abbiamo guardato con attenzione ‘ ha detto il sindaco Bianco ‘ le criticità della città, dando soprattutto spazio ai ruoli operativi, quelli di cui c’è maggiore richiesta, e che presentano il maggior numero di senza lavoro’. Decespugliamento, pulitura dei sistemi di deflusso delle acque piovane degli edifici scolastici, asili nido e impianti sportivi sono questi alcuni dei servizi in cui saranno impiegati i lavoratori. Ma si occuperanno anche della pulizia delle aree di Vaccarizzo, di San Francesco La Rena, della Zona Industriale, della Scogliera da Ognina ai confini con Acicastello, di via dei Crociferi e, per la potatura, di Villa Bellini e le aree verdi in città. Altri lavoratori saranno impiegati come bagnini e controllori nelle piscine, mentre nel settore Cultura la cui pianificazione è incentrata sul miglioramento dei servizi museali, compresa la pulizia, del Castello Ursino, del Palazzo della Cultura e della Chiesa San Nicolò l’Arena. Ulteriori progetti riguardano le politiche sociali e le risorse umane con il reperimento anche di diversamente abili da impiegare nei servizi generali. ‘Ci rendiamo conto ‘ ha detto il vicesindaco Marco Consoli ‘ che si tratta di una piccola goccia in un oceano, ma questi progetti potrebbero rivelarsi preziosi per una città che ha risentito pesantemente della crisi: un lavoro, anche se per un tempo limitato, può costituire una boccata d’ossigeno per le famiglie’ . Per avviare il reperimento dei lavoratori da impiegare l’Amministrazione comunale predisporrà, nei prossimi giorni, un bando di cui sarà data pubblicità attraverso il sito istituzionale e il Centro per l’Impiego. La Regione darà il suo parere sui progetti presumibilmente verso la fine di quest’anno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

3 minuti ago

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

2 ore ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

2 ore ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

2 ore ago

Lotta agli scafisti, fermati a Catania due uomini di origni sudanesi

La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…

3 ore ago

Sequestro beni per 3mln di euro a esponente del clan Cappello

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito il decreto applicativo di misura patrimoniale,…

3 ore ago