Categories: Catania

Catania, Assistenza istituti rieducativi assistenziali: ipotesi convenzioni allungate

C’è disponibilità a concordare una riduzione del costo complessivo del servizio e farsi carico di un numero di bambini ben superiore ai 378 coperti dai finanziamenti lasciati dalla passata amministrazione e non incrementabili. Nuova riunione martedì prossimo Convenzioni allungate nel tempo e non più limitate a un anno. Potrebbe essere questa la strada per risolvere il problema dei bambini che, a causa della carenza dei fondi stanziati in bilancio dalla precedente amministrazione, rischiano di non usufruire dei servizi degli istituti rieducativi assistenziali. A fronte di una maggiore stabilità nelle convenzioni, infatti, e considerata la gravissima situazione in cui è stato lasciato il Comune di Catania, gli Istituti potrebbero essere disponibili a concordare un percorso per la riduzione del costo complessivo a carico del Comune del servizio, in linea con gli obiettivi fissati nel Piano di risanamento pluriennale. Nell’immediato, gli istituti potrebbero farsi carico gratuitamente per uno o due mesi di un numero di bambini ben superiore ai 378 coperti dai finanziamenti (l’anno scorso erano stati 780). Se ne è parlato stamattina nel corso di una riunione nella sede dell’Assessorato al Welfare tra gli assessori Fiorentino Trojano e Giuseppe Girlando (Bilancio), i sindacati ‘ Cgil, Cisl e Uil – e l’Uneba, l’associazione che raggruppa alcuni degli istituti. ‘Fermo restando ‘ hanno spiegato i due assessori ‘ che il Comune non può consentirsi alcuno sforamento di Bilancio, perché cadrebbe nel dissesto e con il dissesto salterebbero del tutto i servizi non essenziali come quello degli istituti rieducativi assistenziali, l’Amministrazione ha messo sul tappeto un’ipotesi che poggia da una parte sulla possibilità di non limitare a un anno le convenzioni e dall’altra sulla disponibilità degli istituti di farsi carico gratuitamente dell’assistenza ai bambini per un periodo di tempo limitato’. ‘Vogliamo ringraziare pubblicamente ‘ hanno aggiunto ‘ i rappresentanti degli istituti per l’apertura manifestataci e approfondiremo questa ipotesi di massima, speriamo giungendo a una conclusione positiva, in una nuova riunione convocata per martedì prossimo, sempre nella sede dell’Assessorato al Welfare. Questo percorso, ovviamente, richiede l’adesione da parte di tutti gli interessati’.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Incredibile dallo Stato: approvato il BONUS SIGARETTE 2025 | Più fumi, più ti pagano: così incentivano le vendite

Assurda decisione, arriva il bonus sigarette per il 2025, più fumi e più ti pagano,…

4 ore ago

Lo chiamano il “Ragno Giuda”: sembra insignificante ma ti manda in coma farmacologico | Sigilla subito le finestre

Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…

6 ore ago

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…

7 ore ago

Putin decide una tregua di tre giorni in Ucraina, Kiev rilancia “Stop immediato di 30 giorni”

La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…

7 ore ago

Un blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete dei trasporti

Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…

7 ore ago

Arsa (2024), il nuovo lungometraggio dei Masbedo, dal 29 Aprile in Sicilia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…

7 ore ago