Categories: Catania

Catania, Ambiente: cominciato abbattimento cinque ville

Ambiente: cominciato abbattimento cinque ville abusive nell’Oasi del Simeto

Il sindaco Bianco, ‘tolleranza zero per chi ha costruito in condizioni di assoluta insanabilità e invece attenzione per sanare ciò che è sanabile e donare decoro a queste aree troppo a lungo trascurate’ Sono cominciate stamattina le operazioni di abbattimento, con i mezzi del Comune di Catania, di cinque ville abusive costruite all’interno della zona A dell’Oasi, in un’area di completa inedificabilità. Erano presenti, oltre sindaco di Catania Enzo Bianco e al procuratore aggiunto Giuseppe Toscano, in rappresentanza del procuratore della Repubblica Giovanni Salvi,  gli assessori all’Urbanistica Salvo Di Salvo, alla Legalità Rosario D’Agata e alla Polizia urbana Marco Consoli. ‘Abbattendo ‘ ha detto il Sindaco ‘ direttamente su provvedimento del Comune, e in piena sintonia con la Procura, queste cinque ville edificate a pochissimi metri dal mare, stiamo dando un segnale di legalità molto forte. Abbiamo già altre demolizioni pronte come Amministrazione comunale e le eseguiremo compatibilmente con le risorse finanziare, perché demolire costa e spesso non abbiamo la possibilità di rivalerci sugli abusivi’. Nel settembre dello scorso anno vennero concordate tra i vertici della Procura e dell’Amministrazione, settanta demolizioni. Cinquanta (venti effettuate dagli stessi proprietari, trenta da mezzi del Comune) sono state finora eseguite in sinergia, ripristinando i luoghi come in origine. Soddisfazione è stata espressa sia da Bianco che da Toscano, il quale ha sottolineato il successo del progetto legalità con cui Procura e Comune ‘stanno agendo in perfetta collaborazione’. ‘Queste cinque ville ‘ ha poi spiegato Bianco –  sono in condizioni di assoluta insanabilità e dunque vanno abbattute. Contemporaneamente, però, stiamo lavorando, in collaborazione con gli ordini professionali, al recupero di tutto ciò che è sanabile, sulla base di perizie giurate di cui il professionista si assume la responsabilità e il Comune si impegna a controllare’. ‘Una parte rilevante ‘ ha concluso il Sindaco – del ricavato delle sanatorie sarà destinato alle opere di urbanizzazione di questi quartieri e villaggi che devono diventare vivibili con la realizzazione di fognature e illuminazione. Quindi tolleranza zero per chi ha costruito in condizioni di assoluta insanabilità e invece attenzione per sanare ciò che è sanabile e donare decoro a queste aree troppo a lungo trascurate’.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: autorizzato il primo BONUS “per soli polentoni” | Lo prendono solo al nord: il sud è escluso definitivamente

Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…

9 ore ago

Ultim’ora: il Canone Rai raddoppia | Ora devi pagare ogni volta che vedi un film: altrimenti lo schermo resta nero

Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…

11 ore ago

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

13 ore ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

13 ore ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

14 ore ago

Ultim’ora: introdotta la seconda tassa sulla monnezza per gli abitanti siciliani | Altri 333 euro dalle nostre tasche

Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…

16 ore ago