SAC informa che oggi, nel corso di una breve ma simbolica cerimonia pubblica, ha aderito all’iniziativa della Panchina Rossa, campagna di sensibilizzazione in ricordo di tutte le vittime di femminicidio promossa dalle mamme di Laura Russo e Giordana Di Stefano, due giovani donne barbaramente assassinate in Sicilia.
Al progetto è stata dedicata una delle sedute esterne, collocata sotto la pensilina del Piano Partenze e completata da una targa bilingue con una frase di Papa Giovanni Paolo II.
Alla consegna della Panchina Rossa, insieme alla Presidente e all’Amministratore Delegato di SAC, Daniela Baglieri e Nico Torrisi, hanno preso parte anche Pietro Agen, Presidente della Camera di Commercio del Sud-Est, componenti dell’Assemblea dei soci e del Cda, l’Amministratore unico di SAC Service, Giuseppe Interdonato, che ha coordinato l’iniziativa, dirigenti della società di gestione, il direttore Enac di Catania, rappresentanti delle forze dell’ordine che operano nel terminal e addetti aeroportuali. Nel corso della cerimonia, Giovanna Zizzo e Vera Squadrito, madri delle due vittime impegnate a promuovere il progetto fra comuni ed enti pubblici in Sicilia, hanno spiegato che questa nell’Aeroporto di Catania è la “Panchina Rossa” nr.54.
Per sostenere in maniera concreta azioni di sensibilizzazione e informazione sul tema, SAC durante il periodo natalizio promuoverà una raccolta fondi destinata a Sham Officine, associazione impegnata a diffondere, tramite conferenze, incontri nelle scuole e fra gli operatori dei servizi socio-sanitari, la cultura della prevenzione della violenza di genere e di ogni altra forma di prevaricazione.
Dopo questo provvedimento conviene smettere di fumare. Fumare sigarette comporta gravi rischi per la salute,…
Ha pubblicato sui social alcune foto intime della sua ex compagna e screenshot di singole…
I Carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, impegnati in attività di controllo del quartiere…
Un’intera comunità stretta nel dolore. Il paese di Misilmeri si è fermato oggi per dare…
Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…
La composizione negoziata della crisi ha contribuito in modo determinante, in Sicilia, alla tenuta del…