Categories: Catania

Catania, Abusivismo commerciale: controlli e sequestri della Polizia annonaria comunale

Continuano i controlli contro l’abusivismo commerciale condotti
dalla Polizia annonaria del Comune di Catania, anche in collaborazione con le
altre Forze dell’Ordine, così come disposto dal sindaco di Catania Enzo Bianco e
dall’assessore alla Polizia urbana Marco Consoli.
La notte scorsa, in un’operazione condotta in via del Rotolo da
quattro pattuglie della Polizia Annonaria con un furgone, due volanti della
Polizia di Stato e una pattuglia ciascuno di Carabinieri e Guardia di Finanza, è
stato sequestrato un ingente quantitativo di merce contraffatta venduta da
immigrati nordafricani, che si sono dati alla fuga. Si tratta di quasi
quattromila pezzi tra scarpe che imitano le marche più note, cappelli,
giubbotti, borse, cinture, occhiali, foulard e portafogli. Numerosi anche le
cover dei telefonini e i carica batterie universali sequestrati. Nel corso
dell’operazione, coordinata dal dirigente della Volanti e dal responsabile della
Polizia Annonaria, sono state stilate tre informative di reato per
contraffazione e dieci per il sequestro amministrativo della merce.
Nei giorni scorsi, con la collaborazione della Guardia
Forestale, erano stati colpiti in particolare i venditori abusivi di frutta e
verdura che, senza autorizzazioni, vendono agli angoli della strada merce spesso
di dubbia provenienza. Nel corso delle operazioni, che proseguiranno nei
prossimi giorni, sono stati sequestrati complessivamente 850 kg di arance ad
ambulanti abusivi in via Dusmet e in via Passo Gravina. Oltre ai verbali
amministrativi per seimila euro, due persone sono state denunciate a piede
libero per ricettazione. Sul viale Mario Rapisardi e nella zona del lungomare
sono stati compiuti invece altri due sequestri per complessivi 400 chili di
prodotti ortofrutticoli e due venditori sono stati multati per settemila euro.
Arance e prodotti ortofrutticoli, dopo essere stati sottoposti a esame
igienico-sanitario, sono stati donati ad istituti di beneficenza.
In operazioni condotte nel corso della settimana dalla sola
Polizia annonaria, i Vigili, coordinati dal commissario Francesco Caccamo, hanno
sequestrato nel mercato di piazza Carlo Alberto 22 paia di scarpe contraffatte,
600 dvd, 650 pezzi di chincaglieria, denunciato cinque persone per occupazione
abusiva di suolo pubblico e multato dodici parcheggiatori abusivi in diverse
zone della città, in particolare corso Sicilia e piazza Dante.

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

2 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

12 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

14 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

14 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

15 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

15 ore ago