Venerdì 13 giugno, alle ore 9.30, nella sede legale della Provincia di Palazzo Minoriti (via Prefettura 14) al primo piano, per celebrare la Giornata del Rifugiato si terrà il convegno ‘Accoglienza, tutela e ascolto dei minori stranieri in Sicilia’. Dopo i saluti istituzionali del dirigente alle Politiche scolastiche della Provincia dott. Francesco Schillirò, seguiranno gli interventi del vice prefetto dott.ssa Maria Rosaria Giuffrè, della dott.ssa Rita Brischetto del Comune di Catania, della dott.ssa Alessandra Turri di ‘Save The Children onlus- Progetto Presidium’, della dott.ssa Simona Cascio responsabile dell’Associazione ‘Accoglirete’ Siracusa, e del dott. Emiliano Abramo della comunità di Sant’Egidio. Una testimonianza sarà data da un minore straniero accompagnato e dalla famiglia Pezzino, affidataria del ragazzo. Dalle 16.30 alle 19.00 il Chiostro di Palazzo Minoriti sarà aperto al pubblico per esporre laboratori multietnici a cura dello staff sportello immigrati della Provincia, giochi proposti dall’associazione Talita Kum, proiezioni video curate dal Co.P.E. e la favola ‘L’arbre a Palabre’ proposta da Terra Amica-laboratorio teatrale.
Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando. Negli ultimi anni in Italia…
Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…
Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…
I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…