Foto allegate:
Foto 1
Lo sport come veicolo per una cultura di pace e di dialogo in Terra Santa, è questo l’obiettivo dell’ottava edizione ‘Corsa della Pace Giovanni Paolo II’. La maratona non competitiva si svolgerà il 22 ottobre, data in cui ricorre l’elezione al Soglio Pontificio del Papa polacco, e vedrà tra i suoi protagonisti corridori di tutti i paesi del Mondo in particolare, palestinesi, israeliani e italiani. La corsa partirà da Betlemme e attraversando il check point giungerà fino a Gerusalemme, unica occasione per i palestinesi di entrare in Israele senza il controllo dei documenti, un primo passo per dimostrare coesione sociale in una zona geografica colpita da conflitti. Il presidente della Provincia regionale di Catania, Giuseppe Castiglione, sarà rappresentato in Terra Santa dall’assessore alle Politiche dello Sport Salvo Licciardello, che nel sottolineare la natura di promozione della pace del progetto, parteciperà alla manifestazione nel suo ruolo istituzionale e prenderà il via come corridore da podista tesserato alla FIDAL. L’iniziativa è organizzata da Massimo Achini, presidente del Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi.
(Provincia Catania)
Questa novità potrebbe cambiare le abitudini alla guida di molte persone. I posti di blocco…
Sembra impossibile, eppure è tutto vero: in Sicilia sono state approvate le ristrutturazioni gratis. Ecco…
Condizioni di tempo asciutto su tutta l’Isola nel corso della giornata con nubi sparse e…
Una storia dolce, allegra e vivace perfetta per le festività pasquali. Al Re Mida –…
“Celebriamo una giornata in cui al centro c'è l'impresa, di qualità e di eccellenza, quella…
Una novità che potrebbe cambiare molte cose. Tutto quello che c'è da sapere. Negli ultimi…