Un convegno e una tavola rotonda a Palazzo della Cultura per ricordare la data del 25 novembre, la giornata Mondiale contro la Violenza alle Donne. Sono le iniziative volute dall’Amministrazione comunale e organizzate dal comitato Pari Opportunità del Comune di Catania di cui è presidente la consigliere comunale Carmencita Santagati, che chiudono il pacchetto di iniziative del mese di novembre promosse insieme ai venti comitati territoriali di pari opportunità, finalizzate a condividere e proporre azioni di supporto a chi è vittima, bambino, donna o persona in difficoltà, di una qualsiasi violenza.
Ad aprire i lavori del convegno, a partire dalle ore 9,30, saranno il sindaco Raffaele Stancanelli e Carmencita Santagati che avrà anche il ruolo di moderatrice. Tra i relatori: la psicologa Federica Guagliardo, le sociologhe Graziella Priulla e Rosa Palidda e il procuratore aggiunto della Procura di Catania, Marisa Scavo. Seguirà al convegno, una tavola rotonda, dal titolo ‘ Ma il mondo cambia anche in questo”, moderata dal giornalista Natale Bruno. Sono previsti gli interventi, tra gli altri, del magistrato Santino Mirabella, del sociologo e assessore alla Famiglia del Comune di Catania Carlo Pennisi, Adriana Muliebre vice questore aggiunto della polizia di Stato e presidente pari opportunità nel sindacato di Polizia, la psicoterapeuta Anna Maria Ciccia. La giornata si concluderà con la premiazione del concorso letterario ‘Donna semplicemente donne’.
(Comune Catania)
Un test sulla bella Sicilia, ci sono risposte che nemmeno i veri siculi conoscono, la…
Attento alle banconote false, se paghi qui te le prendi sicuramente. Situazione pericolosa I temi…
Le offerte di Natale all'Ikea sono fuori di testa: non approfittarne è da pazzi. Durante…
Al mattino instabilità sui settori settentrionali dell’Isola con piogge sparse e neve sui rilievi oltre…
I Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di…
L'Etna è uno dei principali vulcani in Europa, ma in Sicilia ce ne sono degli…