Eventi

Castellammare culture fest, la quinta edizione dal 6 all’8 settembre

Castellammare culture fest. Scambio culturale attraverso l’arte con il “Castellammare culture fest”: quinta edizione del festival che promuove l’integrazione culturale in programma dal 6 al 8 settembre 2019.

Organizzato dall’associazione Trinart con il patrocinio del Comune, il festival prevede tre giorni di attività come mostre, presentazioni di libri, concerti, laboratori che spaziano dall’intreccio passando per l’uncinetto e la danza. Lo scopo del festival è quello di un “pacifico e prolifico incontro tra culture diverse diffondendo l’arte in ogni sua espressione”. Quest’anno il festival ospita il progetto umanitario  Mediterranea.

Il programma prende il via il 6 Settembre alla villa Regina Margherita, alle ore 18, con l’inaugurazione della mostra e video art “Transumanze Projet”. Alle ore 19,30 la presentazione del libro “Come ape e fiore” a cura di Navarra Editore, alle ore 20 workshop gratuito “Intrecciamo e riconosciamo la palma nana” per adulti e bambini. Alle ore 21 Talk progetto “Transumanze Projet” e “Cosa sono le cupole geodetiche?”. Alle ore 22,30 concerto di Chris Obehi presso il Picolit pub.

Castellammare culture fest, per promuovere l’integrazione culturale

Il 7 settembre, sempre alla villa comunale Regina Margherita, alle ore 19 mostra e video art “Transumanze Projet”, alle ore 20 talk e prova aperta de “Il Qi Gong”, alle ore 20,30 Talk Medditeranee a cura di Fausto Melluso ed alle ore 22,30 Surprise concert presso il Picolit Pub.

Conclusione del Castellammare Culture fest giorno 8 settembre: alle ore 20  mostra e video art “Transumanze Projet”, alle ore 19,30 la presentazione del libro “Le ricamatrici” a cura di Navarra Editore, alle ore 20,30 laboratorio “Ricamatrici per un ora” a cura di Antonia Catanese e, alle ore 21,30, laboratorio di danza chacarera argentina a cura di Sebastian Torres.

Conclusione, alle ore 22.30, con il concerto dei “Pacha Kama” presso il Picolit Pub Trinart ha anche creato un luogo di scambio culturale alla periferia di Castellammare del Golfo: “residenza d’artista Fraginesi”.

“Un luogo d’incontro, di scambio, un luogo di crescita collettiva in cui il tempo è il più apprezzato dei doni. Noi abbiamo messo a disposizione il nostro di tempo tramite lo strumento che meglio sapevamo utilizzare: l’arte. Non è stato però tutto così semplice perché organizzare una serie di eventi richiede tanta destrezza burocratica ed energia organizzativa sul campo: eppure armati di entusiasmo e voglia di conoscenza e condivisione siamo riusciti in pochi anni a realizzare non solo il festival, ma abbiamo anche costituito un’associazione, a partire dal nostro collettivo d’arte, per condividere conoscenza del territorio, incontro tra culture, arte, tempo e sorrisi”.

Redazione

Recent Posts

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

2 ore ago

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

12 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

14 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

15 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

15 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

15 ore ago