Food

Cassata rivisitata che profuma di mandarino tardivo, dei fratelli D’amico

Cassata rivisitata. Ha la freschezza e la genuinità del mandarino tardivo di Ciaculli, mantenendo intatta forma e ricetta della tradizione siciliana. Giuseppe e Gabriele D’Amico, della storica Pasticceria Da Josè in via Messina Marine 267, rivisitano la classica cassata, dandole un’impronta ancor più territoriale, che profuma di Palermo come omaggio al dolce del capoluogo, tipico del periodo pasquale.

Così, la storia incontra un’altra storia, quella della Conca d’Oro: i campi baciati dal sole danno vita ai succosi e profumatissimi frutti arancioni.

Gabriele e Giuseppe D’Amico

Cassata rivisitata, tutelare e promuovere i prodotti del territoriopalermitano

Una versione innovativa della regina della cucina siciliana, il dolce a base di pan di Spagna, ricotta e marzapane, coperto di glassa e frutta candita.

Un divertente abbinamento di sapori ottenuto da una dolce crema realizzata con buccia e succo di mandarino e zucchero. Un composto ottenuto da una lunga cottura e, una volta raffreddato, inserito nel cuore della cassata, rispettando la forma tradizionale.

“Lo scopo – spiegano i pasticceri – è quello di tutelare e promuovere i prodotti del territorio raccontando una Palermo ancora radicata alla tradizione, agli antichi valori, alla genuinità di una Terra che profuma di buono”.

Insieme al padre, Piero Cristofaro, i due giovani pastry chef raccolgono i mandarini, li sbucciano ad uno ad uno con cura e dedizione, li lavorano a mano con professionalità fino a ricavarne una dolcissima crema.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Scuola: introdotto il “lunedì di vacanza permanente” | Genitori in crisi: devono tenerseli loro

Pochi provvedimenti hanno diviso l'opinione pubblica come questo, eppure il Ministero dell'Istruzione non ha avuto…

1 ora ago

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

11 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

13 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

13 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

13 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

13 ore ago