Nella giornata del 7 settembre u.s., personale del Commissariato di P.S. di Nicosia (EN), ha scoperto, fuori dal centro abitato, in quella contrada Albereto, un’abitazione adibita a casa di riposo per anziani, sconosciuta all’autorità sanitaria.
All’interno dell’appartamento adibito a casa di riposo erano ospitate quattro persone anziane non autosufficienti, affette da gravi patologie, che sono state riaffidate temporaneamente alle rispettive famiglie, che pagavano circa 1.000 euro al mese per farli accudire.
La struttura, così come accertato dagli agenti della Polizia di Stato e dall’Ufficiale Giudiziario, chiamato sul posto, è stata trovata priva delle previste autorizzazioni inerenti il suo funzionamento, delle prescritte autorizzazioni igienico-sanitarie e delle caratteristiche strutturali richieste dalla normativa vigente; inoltre è risultata priva di personale specializzato deputato ad assistere gli anziani li presenti.
L’abitazione è stata sottoposta a sequestro penale e il titolare della struttura è stato deferito alla Procura della Repubblica di Enna, per esercizio abusivo di una professione, abbandono di persone incapaci e per la mancata compilazione delle schede alloggiati da comunicare all’Autorità di Pubblica Sicurezza.
Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…
Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…
Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…
PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…
La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…
Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…