Cronaca

Carte Turistiche della Città Metropolitana di Palermo alla BIT Milano

Curata da alcuni dipendenti della Direzione Attività Turistiche della Città Metropolitana di Palermo, questa nuova versione della Carta Turistica è stata pensata sia per accompagnare i turisti alla scoperta del più celebre patrimonio storico monumentale di Palermo e del suo territorio metropolitano sia per soddisfare quelli, sempre più numerosi, interessati ai siti meno noti o fuori circuito tradizionale.

Carte Turistiche della Città Metropolitana di Palermo: aggiornata e arricchita

La Carta Turistica aggiornata, ma anche arricchita nei contenuti, presenta al suo interno diverse sezioni, contenenti le condizioni di visita, anche in lingua inglese, dei monumenti elencati per stile: l’Archeologico, il Liberty, l’Arabo-Normanno, il percorso Unesco, il Gotico-Rinascimentale, il Barocco, il Tardo Barocco, nonché la sezione relativa ai Mercati Storici e quella dei Musei e dei Teatri, e ancora informazioni relative alle Biblioteche ai​  Centri Culturali, ​alle ​ Aeree di Verde Pubblico, ​ai ​Trasporti, ​alle ​Aeree Wi-Fi free, ​ai Numeri Utili, ​ai ​CIT comunali e ​ai ​ Centri Commerciali.

Tra le novità della Carta anche un itinerario della legalità e alcune fotografie del territorio dell’Area Metropolitana.

Per la prima volta, è stata realizzata anche una mappa a strappo della Città e della Città Metropolitana di Palermo, di dimensioni più contenute, utile a chi si ferma in città per poco tempo e preferisce una mappa di facile e immediata consultazione.

La ​C​ arta è disposizione dei visitatori nei due punti di informazione turistica della  Città Metropolitana di Palermo in via Principe di Belmonte n.92 e ​all’interno dell’Aeroporto Falcone e Borsellino.

La carta turistica e la mappa a strappo di Palermo Città Metropolitana sono state inoltre ​pubblicate sul Portale Turistico dell’Ente e sono scaricabili dalla sezione download:

http://www.cittametropolitana. pa.it/turismo/materiali_e_down load/00008629_SCARICA_LE_MAPPE .html

 

“La nostra Amministrazione è un Ente di area vasta e promuovere le bellezze dei nostri Comuni è un nostro compito. Non si può venire aPalermo e non visitare Cefalù, Monreale, i nostri Castelli, oppure le Madonie con i loro borghi, e far conoscere questi luoghi è importante per far soggiornare più a lungo il turista nel nostro territorio e per invitarlo a tornare”, commenta Filippo Spallina Dirigente Ufficio AttivitàTuristiche della Città Metropolitana di Palermo.

Il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando si è detto “felice per il successo ottenuto dalla nuova Carta Turistica alla BIT di Milano e si è complimentato con il personale della Città Metropolitana di Palermo per l’impegno e la passione del loro lavoro che va nella direzione dello sviluppo dell’intero territorio e contribuisce alla crescente attrattività turistica internazionale”.

 

Redazione

Recent Posts

Minaccia la ex, ‘Ti brucio con la benzina’, arresto nel Catanese

I carabinieri a Paternò (Catania) hanno arrestato ieri sera un uomo di 37 anni per…

13 minuti ago

Hamilton vince la Sprint Race a Shanghai, pole a Piastri

Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del…

28 minuti ago

Francia, Germania e Gran Bretagna chiedono cessate il fuoco a Gaza

Francia, Germania e Gran Bretagna hanno chiesto un “immediato cessate il fuoco” nella Striscia di…

29 minuti ago

La Consulta “Anche i single possono adottare minori stranieri”

Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. E’ quanto si…

30 minuti ago

Schifani e le misure sui Dazi “Aiuteremo le imprese a trovare nuovi mercati”

“Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni…

36 minuti ago

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

4 ore ago