Cronaca

Carta dei diritti della bambina, nuova tutela adottata dalla Regione

Carta dei diritti della bambina. La Regione Siciliana aderisce e adotta la “Nuova carta dei diritti della bambina” dedicata alla tutela delle donne fin dalla nascita. La decisione del governo Musumeci vede l’amministrazione regionale recepire il documento approvato il 30 settembre 2016 durante il meeting delle presidenti europee dell’International federation business professional women tenutosi a Zurigo.

La Carta favorisce le politiche e le buone pratiche volte a garantire aiuto e protezione alle bambine, in modo che possano crescere nella piena consapevolezza dei loro diritti e dei loro doveri contro ogni forma di discriminazione. Il progetto è promosso dall’Associazione nazionale femminile e movimento d’opinione Fidapa Bpw Italy e prevede l’avvio di percorsi educativi ispirati al rispetto e all’uguaglianza tra i generi.

Carta dei diritti della bambina, una misura di tutela all’interno delle famiglie

«Migliorare le condizioni e tutelare i diritti delle donne e delle bambine, all’interno delle famiglie, nel mondo della scuola e del lavoro – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – rientra nelle pratiche imprescindibili di ogni buona amministrazione. Questa decisione testimonia, ancora una volta, la sensibilità del mio governo nei confronti di tutte quelle iniziative che promuovano sempre di più la cultura dell’integrazione e del rispetto delle donne».
Secondo quanto sancito dalla Carta, ogni bambina ha il diritto di: essere protetta e trattata con giustizia dalla famiglia, dalla scuola, dai servizi sociali, sanitari e dalla comunità; beneficiare di una giusta condivisione di tutte le risorse sociali; poter accedere, in presenza di disabilità, a forme di sostegno specifiche; ricevere un’idonea istruzione in materia di economia e di politica che le consenta di crescere come cittadina consapevole.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, scoppiata una bomba a un’ora da Messina: “Ha tagliato in due…” | Costretti a intervenire i vigili del fuoco

Bomba a un'ora da Messina, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati ad intervenire velocemente…

5 ore ago

A 5 ore da Catania c’è il paese in cui non si pagano bollette: qui l’Enel non arriva proprio

La bolletta della luce è 'salita' molto nell'ultimo periodo. Negli ultimi mesi si è registrato…

7 ore ago

Appalti all’ateneo, a giudizio ex rettore Messina

Il Gup Arianna Raffa ha rinviato a giudizio l'ex rettore dell'Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea,…

9 ore ago

Schlein: “Governo allo sbando, litiga e non pensa più agli italiani”

“Ormai siamo alla guerriglia quotidiana dentro la maggioranza di governo, Lega e Forza Italia continuano…

9 ore ago

Mattarella: “Dazi inaccettabili, l’Ue ha la forza per reagire”

“La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti…

9 ore ago

Palermo capitale italiana del volontariato, Lagalla “Città con grande cuore”

La città di Palermo è Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un titolo ottenuto grazie alla…

9 ore ago