Carlo Calabrò, bioingegnere, sceneggiatore e attore palermitano, presenta a Catania il suo thriller d’esordio “Meccanica di un addio”, pubblicato da Marsilio. L’appuntamento è lunedì 4 novembre alle 18:00 presso la libreria Feltrinelli, in Via Etnea, 283.
Un appuntamento atteso per gli appassionati del genere, che avranno l’opportunità di conoscere l’autore e di esplorare la trama avvincente del suo nuovo libro, uscito nelle librerie lo scorso 25 ottobre. Dialogheranno con l’autore Santino Mirabella e Antonello Piraneo.
“Meccanica di un addio” si distingue come un thriller intenso e originale, ambientato nella giungla tropicale della foresta amazzonica. Tra fitte atmosfere esotiche e dilemmi morali, la storia intreccia tematiche ambientali, inganni e colpi di scena. Calabrò trasporta i lettori in un contesto selvaggio e ostile, dove i protagonisti si trovano a fare i conti con conflitti etici e scelte estreme.
L’incontro alla Feltrinelli sarà un’occasione per scoprire i retroscena di questo romanzo coinvolgente e per confrontarsi con l’autore su temi complessi e moderni, magistralmente inseriti in una narrazione dal ritmo serrato.
Carlo Calabrò, nato a Palermo e residente a New York, lavora negli Stati Uniti e vive con la moglie e i due figli. Nonostante la sua formazione in bioingegneria, Calabrò si è dedicato per passione alla sceneggiatura e alla recitazione, e con “Meccanica di un addio” dimostra anche il suo talento nella narrativa.
La scelta di ambientare il suo thriller in Amazzonia è lo spunto per affrontare questioni di grande attualità come la salvaguardia ambientale e le sfide dell’uomo nei confronti della natura incontaminata.
Per l’ingegner Florian Kaufmann, nato e cresciuto nella prevedibile tranquillità della Svizzera, l’animale più pericoloso dell’Amazzonia non è né il caimano, né il giaguaro.
Kaufmann ha un problema soprattutto con gli esseri umani, e in particolare con quelli del minuscolo villaggio brasiliano di Araxá do Oeste, dove il suo sogno d’impresa ecologica ed etica si sta rivelando un probabile fallimento.
E proprio quando sembra che gli affari possano finalmente andare per il verso giusto, i suoi progetti vengono stravolti, costringendolo a barcamenarsi tra poliziotti incapaci, concorrenti senza scrupoli, zelanti assicuratori e una rete di criminali pronta ad assoldarlo. O forse a farlo fuori.
Presentazione alla Feltrinelli di via Etnea a Catania lunedì 4 novembre alle 18:00 con Santino Mirabella e Antonello Piraneo;
Presentazione alla Feltrinelli di Largo Argentina a Roma mercoledì 6 novembre alle 18:00 con Gaetano Savatteri e Giuseppe Di Piazza;
Presentazione alla Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli giovedì 7 novembre alle 18:00 con Mirella Armiero .
Tutte le tappe e i dettagli sul sito
Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…
La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…
Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…
Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…
Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…