Cronaca

Cara di Mineo, continua il caos: oltre 100 lavoratori in esubero

Cara di Mineo. Oltre 100 lavoratori in esubero al Cara di Mineo (Centro di accoglienza per richiedenti asilo). Le abitazioni rosa a due piani, sono ora “casa” per circa 4.000 migranti e spesso al centro di polemiche.

È finita con un nulla di fatto la riunione indetta dal centro per l’Impiego di Catania, relativa alla tutela occupazionale per i lavoratori impegnati nei servizi al Cara di Mineo.

Ore di discussione alla presenza di sindacati e sindaci del comprensorio non sono bastate per trovare una soluzione. La situazione rimane, dunque, in fase di stallo perché le preoccupazioni dei lavoratori del Cara non trovano una risposta.

Cara di Mineo, preoccupazione per i lavoratori e le famiglie

Il segretario regionale del sindacato SNALV, Antonio Santonocito, parla del caso Cara di Mineo: “Se la Prefettura ci convoca noi ci andiamo, ma se l’azienda non chiarisce qual è il suo piano industriale e non spiega quali e quante figure professionali intende utilizzare per l’espletamento delle mansioni per cui ha vinto l’appalto, non possiamo che dirci davvero preoccupati e poco speranzosi.

Se fosse vero – continua – come si vocifera, che le intenzioni sono quelle di lasciare a casa oltre 100 lavoratori, andremmo oltre la macelleria sociale che di certo non possiamo permettere”.

Una possibilità è nei fondi FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) per assorbire eventuali esuberi, ma si tratta di una proposta attivabile dalle amministrazioni locali della comunità europea in aggiunta al capitolato del Cara, non dell’attuazione di quella continuità lavorativa prevista dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro), dal decreto 51 e dalla Prefettura, e che alla nuova ditta non sembra interessare.

Matteo Fernandez

Share
Published by
Matteo Fernandez

Recent Posts

Ultim’ora Scuola: introdotto il “lunedì di vacanza permanente” | Genitori in crisi: devono tenerseli loro

Pochi provvedimenti hanno diviso l'opinione pubblica come questo, eppure il Ministero dell'Istruzione non ha avuto…

2 ore ago

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

12 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

13 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

14 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

14 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

14 ore ago