Cronaca

Cantieri regionali di lavoro: ecco le modalità per l’iscrizione

A partire da domani, lunedì 10 maggio, saranno riaperti i termini per permettere ai cittadini senza occupazione di iscriversi alle graduatorie dei Cantieri regionali di lavoro. Di seguito si riportano le informazioni principali riguardanti l’iniziativa del governo Musumeci e il nuovo bando portato avanti dall’assessorato regionale al Lavoro, alle politiche sociali e alla famiglia guidato da Antonio Scavone.

L’iniziativa vuole contrastare i fenomeni di povertà ed emarginazione sociale cercando di dare possibilità di lavoro che possano rappresentare, allo stesso tempo, un momento di formazione offrendo un’esperienza pratica sul campo, sotto la direzione di formatori e istruttori.
La media degli incarichi sarà di circa due mesi e sono previsti compensi per 900 euro mensili. La riapertura delle iscrizioni non riguarderà le città di Palermo, Messina e Catania dato che le graduatorie del 2018 non sono ancora esaurite. 

Cantieri regionali di lavoro: i requisiti
Possono iscriversi i cittadini che al momento sono disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 67 anni non compiuti. Bisogna inoltre aver presentato la dichiarazione di disponibilità e aver sottoscritto il patto di servizio presso il Centro per l’impiego competente per il territorio.
Un altro dei requisiti è quello della residenza che può essere o nel Comune in cui vengono svolti i lavori o nell’ambito del Centro per l’impiego che comprende il Comune.
La legge prevede, per ogni graduatoria, una riserva del 10 per cento in favore di chi ha scontato una pena carceraria o è stato dimesso da comunità o centri di recupero dalle tossicodipendenze o dall’alcolismo.
Chi si è iscritto alle graduatorie del 2018 non può ripresentare domanda di ammissione. Si può ricandidare soltanto chi aveva rinunciato alla precedente selezione o chi, in riferimento alle stesse liste, non aveva ancora maturato i requisiti previsti.

Cantieri regionali di lavoro: compilazione della domanda
La domanda di iscrizione alle graduatorie può essere presentata a partire da lunedì 10 maggio e fino a mercoledì 30 giugno. Ci sarà a disposizione, dunque, oltre un mese e mezzo di tempo.
I documenti da presentare sono:
– il modello di domanda, compilato, disponibile a questo indirizzo;- l’autocertificazione del proprio nucleo familiare attraverso il modello disponibile a questo link;- la copia di un documento di identità valido;- solo chi ne ha diritto, deve presentare la certificazione per fruire della riserva del 10 per cento.

Cantieri regionali di lavoro: come presentare la domanda
In presenza: a causa delle misure sanitarie per la pandemia da coronavirus è possibile essere ricevuti nei Centri per l’impiego solo ed esclusivamente su appuntamento. Per prenotare è possibile inviare una mail o contattare telefonicamente i centri che, a loro volta, comunicheranno giorno e ora dell’appuntamento e nominativo dell’operatore di riferimento. Anche per poter ritirare i moduli o chiedere informazioni in presenza è necessaria la prenotazione. Dunque è consigliato scaricare e stampare i moduli disponibili online.
In modalità digitale: è possibile inviare la richiesta di ammissione inviando via mail la documentazione ai Centri per l’impiego fornendo i propri dati anagrafici, incluso il codice fiscale, e un proprio numero telefonico in modo da poter essere ricontattati. I moduli vanno compilati e scansionati. È possibile richiedere informazioni anche attraverso questi canali.
La lista dei numeri di telefono e degli indirizzi email dei Centri per l’impiego è disponibile a questo indirizzo.

LEGGI ANCHE

GIUDICE LIVATINO PROCLAMATO OGGI BEATO

LA SICILIA INVOCA LA ZONA GIALLA

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strage di Monreale, fermato un terzo giovane per il triplice omicidio

Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…

5 ore ago

In Sicilia c’è il borgo più inquietante di tutta Italia: “l’unico abitante è un latitante mafioso” | Se la canta e se la suona da solo

Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…

7 ore ago

E’ morta Daniela Lupo, moglie del nostro amico e collega Gaetano Perricone

E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…

7 ore ago

“Posso pagare con bancomat?” “No” | 1 giugno 2025: cambia ancora la nostra storia, l’UE ha firmato l’accordo

Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…

9 ore ago

Comunicato ufficiale INPS: ecco il bonus per festeggiare Papa Prevost | 1500€ per tutti i contribuenti cattolici

L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…

12 ore ago

Stabilimenti balneari, svolta epocale: arrivata la lettera di chiusura coatta | Si torna al 1970: sarà solo spiaggia libera

Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…

14 ore ago