“Agrigento ha tutti i titoli per confermarsi destinazione privilegiata per il turismo culturale. Un territorio che gode di un patrimonio pregiato che ha i suoi punti di forza nella Valle dei Templi e nel suo centro storico, teatro di testimonianze di antica civiltà e modello di accoglienza e integrazione tra culture e tradizioni diverse”, ha dichiarato ll presidente nazionale di Assoturismo Vittorio Messina.
“Tutta la storia di Agrigento e la lunga catena di suoi figli illustri famosi nel mondo legittima la candidatura opportunamente avanzata dal sindaco Firetto e fa ben sperare per l’esito finale di un progetto di rilancio della città che troverebbe in questo importante riconoscimento un’ulteriore spinta per accreditare il nostro territorio come meta imprescindibile per il turismo culturale. Con questa convinzione appoggiamo con entusiasmo la candidatura di Agrigento a capitale italiana della cultura per il 20120”, conclude Messina.
Adesso la patente la si prende a 16 anni, non occorrerà più aspettare la maggiore…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare offerte tecnologiche convenienti. I grandi supermercati non offrono…
Se amate il mare, a un'0ra da Messina c'è questa spiaggia: è la più economica…
L'estate è la stagione migliore per chi ama il caldo e le lunghe vacanze al…
Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…
I carabinieri a Paternò (Catania) hanno arrestato ieri sera un uomo di 37 anni per…