«Domani ci sarà una grande mobilitazione dei sindacati siciliani e dell’Ance. La nostra associazione ritiene giusto che scendano in piazza sindacati e lavoratori, mentre non condivide la protesta dell’Ance che è stata corresponsabile di scelte politiche che non hanno affrontato la crisi». Ad affermarlo il presidente di pmiSicilia, Marcello Candela.
«Al contrario dell’Ance – prosegue Candela – pmiSicilia piuttosto che protestare propone una strategia tutta siciliana per uscire dalla crisi: mettere in campo le risorse di cui dispongono le piccole e medie imprese virtuose in opere immediatamente cantierabili attraverso il sistema del project financing, capace di creare occupazione. Una strategia che sarà proposta a breve alle istituzioni regionali. Le pmi non chiedono risorse pubbliche, ma sono disposte a investire per rilanciare l’economia siciliana e un primo passo – conclude Candela – sarebbe quello di completare le numerose opere incompiute. In questa direzione abbiamo avviato un censimento coinvolgendo i piccoli comuni».
Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…
Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…
Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…
Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…
Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…
Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…