De Luca
NAPOLI (ITALPRESS) – “Il presidente Mattarella ha detto che ammazzare una persona davanti a un bambino e’ ancora piu’ atroce? Chi lo ha fatto e’ una bestia, si chiamano bestie quelli che fanno questi omicidi davanti a un bambino di tre anni. Non c’e’ nient’altro da dire. E vanno colpite con la massima durezza possibile, individuati e colpiti”. Cosi’ Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine di un’iniziativa a Palazzo Santa Lucia.
“Cercheremo di fare uno sforzo ulteriore per mettere la videosorveglianza anche a San Giovanni. Ma e’ evidente che e’ necessario l’impegno di tutte le istituzioni piu’ direttamente responsabili della sicurezza sul territorio. Dal ministero a tutte le altre”.
“La visita a Napoli del presidente Mattarella ha i due elementi di sempre: uno di solidarieta’ e affetto del Capo dello Stato per la nostra realta’, ma anche di preoccupazione” ha proseguito De Luca.
“A Napoli c’e un clima di tensione. E’ necessario fare molto di piu’ per evitare che la societa’ di Napoli degradi verso una diffusione di violenza capillare che poi diventa incontrollabile.
Se c’e’ un’emergenza sicurezza a Napoli? Sarebbe da irresponsabili negarlo. Senza isolare la realta’ di Napoli, perche’ sarebbe inaccettabile: abbiamo visto che qualche giorno fa c’e’ stato un morto ammazzato a Milano. Pero’ e’ indubbio che vi e’ un clima di tensione che a Napoli e’ particolarmente esasperato”.
(ITALPRESS).
pif/pc/red
15-Apr-19 13:02
Fonte : Italpress
In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…
Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…
L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…
Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…
Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…
Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…