L’allegorico mediometraggio Con gli occhi di un altro, diretto e interpretato (nel ruolo del giudice agonizzante) da Antonio Raffaele-Addamo (esperienze di palcoscenico e non, anche internazionali), tratto da un altrettanto simbolico e suggestivo atto unico – più orientato verso la poesia in note che verso la prosa, scritto da Cetta Brancato (con introduzione di Andrea Camilleri) e rappresentato a teatro con successo – dal nome evocativo 19 luglio 1992 (semmai qualcuno non lo sapesse, il giorno in cui furono uccisi Paolo Borsellino e i suoi cinque agenti di scorta), non punta a una ricostruzione di cronaca, né a ricavare una storia che possa rimandare a eventi reali per poi imboccare un percorso narrativo diverso. È piuttosto l’inquietante – eppure non priva di speranza – messinscena (imperniata, nella trasposizione, più sulla forza delle immagini che su quella delle parole o della melodia) di un tardivo, quasi impossibile ravvedimento, praticamente un suicidio a scopo di espiazione, che si attua mentre un onesto servitore dello Stato, colpito senza scampo, dialoga mentalmente con una consolatoria figura femminile (la terra madre? la speranza? la morte?), che ha il volto di Danila Laguardia (pure produttrice per l’associazione culturale Tersite). Un sacrificio non inutile, se ancor prima di questo passaggio, in cui un’anima sembra compenetrarsi in un’altra, l’uomo riesce a trasmettere qualcosa di tormentante e di buono al suo aguzzino, spietato, incallito e quotatissimo killer (il valido Filippo Luna, che meriterebbe più opportunità cinematografiche), in un gioco di sguardi che diventa germe – forse, un domani – di redenzione. Certo, il regista si sofferma pure sul criminale di lungo corso (Antonio Silvia) che gongola a braccetto con il mandante, il classico politico colluso (Dino Spinella), e il confronto con tali personaggi – la parte più “terrena” della vicenda – è inevitabile. Ma si conferma la volontà di comunicare per emozioni, anziché per azioni.
a cura di Massimo Arciresi
{mossocialbookmark}
{mosgoogle}
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…