Cronaca

Caltanissetta, sequestrata cava abusiva protetta da vincolo

Una cava abusiva di grandi dimensioni è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta.

L’operazione è maturata nel corso di un servizio orientato, tra l’altro, anche alla tutela ambientale e afferisce ad una attività estrattiva di marna calcarea per la quale sarebbe stata necessaria una specifica autorizzazione.

Nello specifico, i militari del Gruppo di Caltanissetta, valorizzando gli esiti dei servizi di controllo del territorio, notando la presenza di macchinari nella zona interessata, effettuavano i necessari accertamenti al fine di appurare la presenza delle previste autorizzazioni per l’esercizio dell’attività estrattiva.

I primi riscontri hanno evidenziato che il terreno sul quale era stata avviata l’estrazione del minerale ricadeva all’interno del territorio denominato “Area delle miniere”, sottoposto a tutela paesaggistica quale “Paesaggio agricolo collinare” e, pertanto, eventuali lavori e interventi ricadenti su tali aree, avrebbero dovuto ottenere la relativa autorizzazione dalla competente Soprintendenza ai sensi dell’art. 146 del D.lgs. n. 42/2004.

Come è noto, il vincolo paesaggistico viene applicato ad una determinata area per comprovate esigenze ambientalistiche ed urbanistiche. Le aree interessate dal vincolo rappresentano un bene che le istituzioni intendono tutelare a beneficio del prestigio che lo stesso riveste. Il bene protetto non può essere destinato quale superficie per costruire immobili, né tantomeno per l’estrazione di alcun materiale senza le opportune autorizzazioni che rispondono a precisi limiti.

Le fiamme gialle nissene, in aderenza alla vigente legislazione di tutela ambientale, hanno sottoposto a sequestro l’intera area di oltre 15.000 metri quadrati e i presunti responsabili dell’abusiva attività estrattiva sono stati segnalati all’AG competente.

Il sequestro è stato convalidato dal GIP di Caltanissetta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la Sicilia chiude le autofficine | Da oggi addio alle riparazioni della tua auto: ti conviene comprarne una nuova

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…

2 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

12 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

13 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

14 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

15 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

15 ore ago