L’Amaro Averna torna a “casa”. Il Gruppo Campari, proprietario del marchio dal 2014, ha infatti deliberato l’ingresso dello stabilimento di Xiboli, in Sicindustria Caltanissetta.
“La produzione dell’amaro Averna ha, infatti, storicamente rappresentato per Caltanissetta un fiore all’occhiello – afferma Gianfranco Caccamo, reggente della delegazione territoriale degli industriali – ed è per questo che non posso che essere grato al gruppo Campari e, in particolare, al suo chief executive officer, Bob Kunze-Concewitz, e a Pietro Fici, direttore dello stabilimento nisseno, per aver deciso di tornare nella casa degli industriali”.
Il direttore Fici ha invece parlato di “sigillare ancora di più il legame del nostro Gruppo con il territorio siciliano. Un legame storico che abbiamo voluto rimarcare anche con la nostra campagna pubblicitaria internazionale #OpenSicily, un vero inno alla sicilianità e alle bellezze dell’isola”.
“Quando abbiamo visto lo spot Campari per Averna – racconta Caccamo – non abbiamo potuto fare a meno di pensare che un’azienda così non poteva non far parte della nostra famiglia. Ciascuno dei fotogrammi è, infatti, un inno alla Sicilia e alle sue bellezze con una attenzione focalizzata sugli ingredienti siciliani che restano al centro del profumo e del gusto caratteristici di Averna”, ha concluso.
LEGGI ANCHE
MORTE YLENIA, CONFESSA L’AMICA: “NON VOLEVO SI DROGASSE”
Questo bonus potrebbe fare felici molti lavoratori. I bonus rappresentano una delle forme di riconoscimento…
Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…
Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…
Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…
PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…
La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…