Caldo torrido? Spegni il condizionatore, in Sicilia si fanno bastare un…limone | L’idea GENIALE dei nostri antenati

Rinfrescarsi - fonte_depositphotos - sicilianews24.it
Rinfrescarsi – fonte_depositphotos – sicilianews24.it

L’estate è arrivata e tu vuoi trovare il modo per godere di un po’ di piacevo fresco. La soluzione c’è ma sono in pochi a conoscerla.

Adesso l’estate è arrivata ufficialmente, portando con lei il classico caldo afoso a cui tutti dobbiamo resistere. Purtroppo dobbiamo ammettere che la stagione più calda dell’anno, da alcuni è tanta amata, invece da altri è ben poco tollerata. In effetti occorre riconoscere che il caldo può essere spesso fastidioso.

Questo è il motivo per cui occorre conoscere tutti quelli che sono gli stratagemmi giusti per riuscire a contrastare il caldo torrido che caratterizza le nostre giornate. Ovviamente la tecnologia ci viene incontro, offrendoci una serie di apparecchi che permettono di refrigerare l’ambiente, trovando un po’ di beneficio.

Sicuramente più utilizzato tra gli apparecchi per rinfrescare l’aria all’interno di case, negozi e uffici è il condizionatore. Peccato però che questo non sia proprio il migliore amico della bolletta dell’energia elettrica. Considerando che conosciamo bene tutte le problematiche collegate all’aumento del prezzo della fornitura elettrica, occorre valutare altre soluzioni.

Si potrebbe ricorrere a buon vecchio ventilatore, ma siamo sicuri che sia efficace? Chiedendoci quale apparecchio sia migliore per sopravvivere in questa lunga estate, ecco una soluzione che forse non hai preso in considerazione.

Il tuo alleato contro il caldo torrido estivo

Per contrastare il nemico numero uno dell’estate, ovvero il caldo torrido, occorre avvalersi di alcuni alleati. Tra di essi ti vorremmo proporre il gelo al limone consapevoli che anche in cucina si contrasta all’afa. Si tratta di una ricetta siciliana dalle numerose varianti, che si può preparare in maniera molto semplice. gli ingredienti di cui si ha bisogno sono:

  • 600 ml di acqua;
  • 90 ml di succo di limone;
  • 90 g di zucchero semolato;
  • 30 g di amido di mail;
  • 3 limoni con buccia edibile.
Gelo al limone - fonte_depositphotos - sicilianews24.it
Gelo al limone – fonte_depositphotos – sicilianews24.it

La preparazione del gelo al limone

Una ricetta estremamente fresca, perfetta per l’estate. La prima cosa da fare è lavare bene i limoni e quindi sbucciarli, facendo in modo di non prelevare la parte bianca della buccia. Quindi mettere le scosse in infusione nell’acqua per circa 6 ore, prima di filtrare l’acqua, spremere i limone e filtrare di nuovo.

In un tegame inserire lo zucchero, l’amido e successivamente il succo di limone, amalgamare senza far formare dei grumi e trasferire su fuoco per far sobollire fino a quando non sarà denso il composto. Inerire il tutto in uno stampo e porre in frigo per 6 ore. Prima di servire, sformare e guarnire con una fogliolina di menta.