Top News

Cagliari-Torino 0-1, Bremer regala ossigeno ai granata

CAGLIARI (ITALPRESS) – Una testata di Bremer affonda il Cagliari e regala ossigeno al Torino. Nello scontro diretto alla ‘Sardegna Arena’ tra le due grandi deluse del campionato, i granata passano per 1-0 e allontanano il terzultimo posto occupato dai rossoblù portandosi a cinque lunghezze di distacco.

Con una posta in palio così alta a beneficiarne non è stato lo spettacolo. Le due squadre si annullano a centrocampo per i primi venti minuti, poi è il Cagliari a prendere in mano il pallino del gioco. Il primo brivido per la porta di Sirigu arriva al 32′ quando Simeone, complice la deviazione di Bremer, manda a lato di un soffio. Il Torino ha grosse difficoltà in fase di costruzione con Zaza e Belotti troppo isolati in avanti, i sardi chiudono in crescendo ma prima con Joao Pedro e poi nuovamente con Simeone non riescono a inquadrare lo specchio per la rete del vantaggio. Il ‘Cholito’, che ha nei granata la propria vittima preferita con sei gol segnati, è impreciso anche in avvio di ripresa.

La scossa per gli ospiti tarda ad arrivare e solamente intorno all’ora di gioco gli uomini di Nicola riescono ad avanzare il proprio baricentro: al 68′ Zaza viene pescato da Lukic ma la conclusione del centravanti del Toro termina direttamente in fallo laterale. È dunque un episodio a indirizzare e decidere la sfida: al 76′ Bremer supera Godin nello stacco sugli sviluppi di un corner e buca Cragno al primo tiro nello specchio dei suoi. Spalle al muro, Di Francesco cambia il Cagliari con un assetto a trazione anteriore con gli ingressi di Pavoletti e Pereiro (oltre a Cerri, già subentrato in precedenza) ma non riesce ad evitare la sedicesima partita di fila senza vittorie, con undici sconfitte. All’84’ Cragno nega il gol a Belotti ma la sostanza non cambia: Nicola festeggia la prima vittoria sulla panchina granata dopo cinque pareggi consecutivi e il Toro respira.

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

6 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

6 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

8 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

10 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

10 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

11 ore ago