Categories: Economia

‘Borse lavoro’ per 46 cittadini di Agrigento appartenenti alle fasce deboli

Il Dirigente del distretto socio’sanitario D1 di Agrigento, composto, oltre che dal comune capoluogo, anche da quelli di Aragona, Comitini, Favara, Ioppolo Giancaxio, Porto Empedocle. Raffadali, Realmonte, Sant’Angelo Muxaro, Santa Elisabetta e Siculiana, comunica che è stato

pubblicato sul sito del Comune www.comune.agrigento.it, alla voce ‘bandi’, all’interno del collegamento ‘Amministrazione’, l’avviso pubblico per l’azione progettuale denominata ‘Borse lavoro’ con l’obiettivo di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di 46 cittadini di Agrigento, utilmente collocati nella graduatoria divenuta definitiva, di cui 23 adulti inoccupati/disoccupati a rischio di esclusione sociale e 23 ex tossicodipendenti, immigrati, detenuti ed ex detenuti anche in esecuzione penale, famiglie di detenuti, e soggetti sottoposti a misure di prevenzione. L’attivazione della ‘borsa lavoro’ avverrà attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra il Comune ed il titolare dell’azienda ospitante e il borsista.  A tal fine si invitano le imprese, le aziende e le ditte interessate a far pervenire al Comune di Agrigento la loro disponibilità ad accogliere i soggetti interessati al progetto, entro il 20 maggio. La lettera di adesione potrà essere ritirata presso l’Ufficio relazioni con il pubblico, ubicato al piano terra dell’ex collegio dei Filippini o presso la sede degli uffici amministrativi del settore dei servizi sociali comunali al terzo piano del palazzo di Città o scaricata dal sito www.comune.agrigento.it.La ‘borsa’ ha la durata di sei mesi, con un impegno orario di 25 ore settimanali, distribuite su cinque giornate lavorative, ed un compenso mensile di ‘. 450,00. La ‘borsa lavoro’ non dà luogo ad alcun vincolo di assunzione né per le imprese ospitanti, né per i borsisti in quanto non si configura, in alcun modo, quale rapporto di lavoro o di subordinazione. Il borsista sarà seguito da un tutor all’interno dell’impresa e/o un tutor all’interno del Comune e i beneficiari non potranno essere inseriti presso aziende nel caso in cui sussistano vincoli di parentela e/o affinità fino al quarto grado con il titolare.10 maggio 2011
(Comune di Agrigento)

{mosgoogle}
{mossocialbookmark}

Redazione

Recent Posts

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

32 minuti ago

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

2 ore ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

3 ore ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

4 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

4 ore ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

4 ore ago