Top News

Borse di studio ai giovani talenti della danza, successo allo Stabile per il “Premio Città di Catania”

Da sinistra Womack, Bombana, Iturrioz, Zaccari e Tortora

Si è conclusa l’edizione 2025 del concorso internazionale di danza classica e contemporanea che dal 1987 ha riunito sotto il Vulcano artisti di fama mondiale. Ai vincitori l’opportunità di frequentare stage di perfezionamento presso le più importanti scuole e accademie d’Italia e del mondo.

Arte, talento e competizione: è questa la formula vincente che ha decretato anche quest’anno il successo del “Premio Città di Catania”, prestigioso concorso internazionale di danza classica e contemporanea che si è svolto nella splendida cornice del Teatro Stabile.
Dieci i premi speciali assegnati per musicalità, eleganza scenica ed espressività ed oltre trenta le borse di studio consegnate a giovani ballerini di talento che potranno così frequentare stage di perfezionamento presso scuole di danza e centri accademici di Brasile, Portogallo, Spagna ma anche Abruzzo, Toscana, Campania e Sicilia.
Entusiasmo, partecipazione e grandi emozioni hanno scandito la competizione. Circa cento i danzatori di tutte le età e provenienti da tutta Italia che si sono esibiti al cospetto di una giuria di grande levatura artistica formata da Claudia Zaccari, presidente di giuria e madrina della manifestazione, Carlos Iturrioz, Davide Bombana e l’étoile Joy Womack. Proprio quest’ultima, prima ballerina americana ad aver firmato un contratto con il Bolshoi Ballet, è stata protagonista di un’esibizione che, nel grande galà finale di ieri sera, ha letteralmente incantato il pubblico.
Anche quest’anno la manifestazione ha avuto il patrocinio della Regione siciliana, dell’assessorato del Turismo, delle Sport e dello Spettacolo e dell’Assemblea regionale siciliana. La direzione artistica è stata affidata alla maestra Rossana Tortora, anima di questa kermesse che dal 1989 ad oggi ha riunito a Catania ballerini e coreografi di fama mondiale e che ha dato visibilità a tanti talenti siciliani: “Il Premio Città di Catania – ha spiegato Tortora – continua a dare lustro alla nostra città. Si conferma un appuntamento con la danza che conta ma anche una straordinaria opportunità per tanti giovani di dimostrare il proprio valore. Il concorso vuole offrire a questi ballerini talentuosi e ambiziosi un assist verso il successo, nella speranza che questo palcoscenico li possa lanciare verso i teatri e le compagnie di danza più importanti”.

Redazione

Recent Posts

INPS ha deciso: ecco il Superassegno Integrativo | 800 euro per non fare assolutamente niente: puoi stare sul divano

È in arrivo il Superassegno Integrativo, una misura straordinaria per cui non c'è limite d'ISEE.…

13 minuti ago

La Soprintendenza di Agrigento avvia i programmi di restauro per la città

La Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un programma di…

41 minuti ago

Emergenza idrica in Sicilia, Cocina: “Situazione seria ma sotto controllo, no ai falsi allarmi”

"Sulla situazione degli invasi idrici scarsamente riempiti in Sicilia, è fondamentale evitare allarmismi ingiustificati, spesso…

2 ore ago

Lavatrice, lo sapevi che c’è un triangolo nascosto che ti fa risparmiare 200 euro al mese? | Si trova proprio sul retro

Il triangolo della lavatrice nascosto, che ti permette di risparmiare fino a 200 euro in…

2 ore ago

In Sicilia la nuova sala operativa per la circolazione dei treni

Un investimento da 9,5 milioni di euro per garantire un deciso cambio di passo all’infrastruttura…

3 ore ago

Approvata in Giunta manovra da 49,7 milioni per le fasce più deboli

Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini…

3 ore ago