La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Messina ha dato esecuzione a due ordinanze cautelari che hanno portato al sequestro di oltre un milione e duecentomila euro, frutto illecito di una complessa truffa sui bonus edilizi. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Patti, ha permesso di far luce su un articolato sistema fraudolento messo in atto da otto soggetti, ora indagati.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori delle Tenenze di Sant’Agata di Militello, Patti e Capo d’Orlando, i responsabili avevano creato crediti d’imposta inesistenti, dichiarando fittizi interventi di ristrutturazione – tra cui il “Bonus Facciate”, il “Sismabonus” e altri incentivi per il recupero del patrimonio edilizio – su immobili mai esistiti o intestati a persone all’oscuro di tutto.
Il raggiro, perpetrato prima dell’entrata in vigore del decreto “Antifrode” n. 157/2021, sfruttava l’assenza all’epoca di obblighi come l’asseverazione tecnica o il visto di conformità sui documenti. I finti crediti venivano generati direttamente nei cassetti fiscali degli indagati e poi ceduti, in particolare a Poste Italiane, ottenendo in cambio liquidità immediata.
Il denaro così ottenuto è stato rapidamente trasferito all’estero, su conti accesi in paesi come Lituania, Estonia, Belgio e Regno Unito, attraverso l’impiego di società che offrono servizi di IBAN virtuali, rendendo difficile la tracciabilità delle operazioni. Per questi movimenti i soggetti coinvolti sono ora indagati anche per autoriciclaggio.
L’attività investigativa rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi fiscali e ai meccanismi di compensazione indebita, specialmente nell’ambito della circolazione di crediti d’imposta fittizi.
Il comunicato, diffuso in conformità con quanto previsto dal d.lgs. 106/2006 e successive modifiche, sottolinea che gli indagati devono essere considerati non colpevoli fino a eventuale sentenza definitiva, e risponde a esigenze di rilevanza pubblica e diritto all’informazione.
Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…
In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…
Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…
L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…
Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…
Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…