Cronaca

Bonus e click day, Di Dio Confcommercio: “Pretendiamo rispetto”

Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio interpreta il malcontento degli imprenditori, il cui grido di disperazione è stato ulteriormente acuito dal flop delle procedure digitali per l’assegnazione dei fondi di “Bonus Sicilia”.

“E’ questo il rispetto che viene dedicato alle imprese siciliane? Se è vero che i problemi tecnici sono stati comunicati nella notte, perché non è stata data una tempestiva comunicazione che avrebbe almeno evitato lo stress supplementare dell’ansia da prestazione da click a partire dall’alba di oggi? A chi dorme sonni tranquilli non è forse chiara la disperazione di chi quel click positivo per la propria azienda lo agogna da giorni? Le imprese siciliane sono state considerate di serie B. Come sempre, in Sicilia abbiamo standard inadeguati rispetto al resto d’Italia e dobbiamo resistere non solo al Covid ma anche alla  palude di inefficienza e improvvisazione”. 

“Più che la caccia al colpevole dentro o fuori la regione – prosegue – a noi interessa che i problemi vengano affrontati e risolti con la giusta determinazione perché è in gioco la  sopravvivenza delle nostre aziende e quella di migliaia di posti di lavoro. Se la procedura digitale è indispensabile per velocizzare passaggi burocratici, ci deve anche essere la garanzia che sia gestita su sistemi adeguati e testati preliminarmente con professionalità ed efficienza, cosa che non si è verificata nonostante le enormi attese della vigilia e le tante segnalazioni dei giorni scorsi”.

“Pretendiamo massima considerazione e rispetto, nella speranza che tre giorni siano sufficienti per risolvere i problemi e far sì di assegnare i primi fondi. La politica dovrà riflettere, e dovrà farlo in fretta, perché è evidente che l’importo destinato non può certo essere sufficiente per tamponare le perdite delle aziende: parliamo di 125 milioni che rappresentano appena il 2,2% delle perdite di consumi che in Sicilia, secondo le stime di Confcommercio, si aggirano intorno ai 5 miliardi e 500 milioni di euro. Una briciola di pane, eppure per quella briciola si è scatenato l’inferno della disperazione di chi ha bisogno di aiuto” conclude. 

LEGGI ANCHE

AMMINISTRATIVE SICILIA, TUTTI I SINDACI ELETTI AL PRIMO TURNO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Comunicato ufficiale INPS: ecco il bonus per festeggiare Papa Prevost | 1500€ per tutti i contribuenti cattolici

L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…

21 minuti ago

Stabilimenti balneari, svolta epocale: arrivata la lettera di chiusura coatta | Si torna al 1970: sarà solo spiaggia libera

Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…

2 ore ago

Rapinavano turisti con valigie e oggetti di valore, due arresti

Nella mattinata del 28 aprile 2025, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,…

3 ore ago

L’isola di Mozia sempre più green: Schifani inaugura il nuovo collegamento con la rete elettrica siciliana

L’isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato…

3 ore ago

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio

Anche quest’anno la Sicilia, con l’assessorato regionale dei Beni culturali, sarà presente alla 37esima edizione…

3 ore ago