CASERTA (ITALPRESS) – Non si ferma il nubifragio che da ieri sta investendo larga parte del territorio casertano, in particolare la pianura campana e l’area alifana.
“Campi allegati e stalle distrutte – denuncia la Coldiretti – con la conta dei danni che rischia di aggravarsi nelle prossime ore.
L’acqua ha invaso e distrutto le colture orticole in pieno campo, ma ha anche danneggiato irrimediabilmente le scorte di fieno, paglia ed erba medica destinate all’alimentazione dei capi di bestiame, in particolare i bufalini”.
A fare ulteriori danni e’ stato il vento forte che ha scoperchiato i tetti delle stalle, abbattuto alberi e divelto recinzioni.
Colpito anche il comparto del tabacco, con infiltrazioni che hanno colpito i depositi dove erano conservate le foglie lavorate e pronte per la consegna alle manifatture.
“L’area interessata dal fenomeno e’ vastissima, con migliaia di ettari coinvolti”, sottolinea Coldiretti.
Al momento le situazioni piu’ critiche si segnalano a Villa Literno, Capua, Pignataro Maggiore, Castel Volturno, Santa Maria la Fossa, Sessa Aurunca e Mondragone.
(ITALPRESS).
abr/com
17-Nov-19 10:09
Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…
Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…
Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…
Un’altra tappa verso il completamento definitivo del Pronto Soccorso dell’ospedale “Cervello”, a Palermo. E’ stata…
S’intitola "Il mio parlare a voi", performance intermediale per Goliarda Sapienza, di e con Giorgia…
Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si preparano a partire per…