Palermo

Blogger internazionali a Palermo il primo, il 2 e il 3 dicembre

Blogger internazionali a Palermo. L’associazione italiana travel blogger (Aitb) a Palermo per tre giorni (dal primo al 3 dicembre) insieme a blogger internazionali per conoscere – e raccontare a un pubblico internazionale – la città grazie a momenti di formazione, visite guidate, enogastronomia e percorsi d’arte che potranno essere seguiti da tutti tramite i social.

 

Blogger internazionali a Palermo: lo slogan “Essere di casa a Palermo”

È l’ultimo “Meet up” dell’anno organizzato dall’associazione e per Palermo è stato scelto lo slogan “Essere di casa a Palermo”: la prossima Capitale Italiana della Cultura e sede di Manifesta 12 verrà esplorata infatti insieme al main partner dell’evento, il portale turistico VisitPalermo e l’esperienza in città sarà autentica grazie alle dimore in cui alloggeranno i blogger, selezionate da Wonderful Italy.

Grazie al programma redatto da VisitPalermo, i blogger vivranno la città seguendone i ritmi reali, la tradizione e la cultura attraverso i mercati, l’arte urbana, i palazzi storici, i musei e l’enogastronomia ed è previsto un focus sulla comunicazione declinata al territorio.

 

Programma dei tre giorni in sintesi:

Palermo Orienteering tour: breve passeggiata in centro per un primo incontro con la città.
Street art walking tour.
Visita del popolare mercato del Capo con street food.
Visita alla Galleria d’arte Moderna (partner dell’evento) e alla mostra su Cartier-Bresson.
Incontri in bottega con artigiani della rete Alab.
Partecipazione alla presentazione di un progetto di valorizzazione del territorio e delle eccellenze enologiche.
Visita al Teatro Massimo, vero e proprio landmark di Palermo.

Visita al Museo Archeologico A. Salinas, scrigno di tesori e protagonista di innovative.

Focus sulla comunicazione territoriale: gli associati Aitb potranno seguire una lezione del ricercatore e consulente Francesco Passantino esperto nell’area dell’Information and Communication Technologies alla Gam.

Visita a  Palazzo Branciforte, tornato a nuova vita dopo il restauro curato da Gae Aulenti.

L’evento sarà partecipato e seguito sui social grazie alla potente rete internazionale dei blogger: ed è rivolto a tutti l’invito a suggerire, seguire e incoraggiare i blogger in visita sempre attraverso i social e senza dimenticare di usare gli hashtag #AITBaPalermo #AITBmeetup #visitpalermo su Twitter (@travelbloggerit, @visitpalermo) su Facebook (Associazione Italiana Travel Blogger, VisitPalermo.it) e su Instagram (@aitbitalia @visitpalermo.it).

Partner: Galleria d’Arte Moderna, Museo Archeologico A. Salinas, Fondazione Teatro Massimo, Palazzo Branciforte, Gesap, Associazione Sguardi Urbani, Arré gusto.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, massima allerta: “Attività elettrica…” | Non uscite in questi giorni, è pericoloso

Occhio a queste allerte, bisogna fare massima attenzione. Le allerte meteo vengono gestite dal Dipartimento…

16 minuti ago

Altro che pensione, scegli il FP e intaschi il triplo ogni mese: lo danno tutte le banche | L’INPS può solo imparare da loro

Con gli FP puoi intascare più del triplo ogni mese, altro che pensione le banche…

2 ore ago

Addio stagioni, da oggi ne esistono solo due: passerete dalla SDP alla SS | Dimenticatevi dell’estate

Non si avranno più 4 stagioni, da questo momento in poi ci saranno solo due…

4 ore ago

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

9 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

19 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

21 ore ago