sottoaperture

Blitz della Guardia di Finanza nella sede di Caltaqua a Caltanissetta

In data odierna, militari del Nucleo PEF di Caltanissetta, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito una perquisizione locale e informatica contestuale, con conseguente sequestro di documentazione, presso le sedi legali di CALTAQUA S.p.A. e di FCC AQUALIA S.A. in Caltanissetta, dell’ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA (ATI), in Caltanissetta, nonché di FCC AQUALIA S.A. a Madrid (Spagna).

L’attività in territorio estero è stata eseguita in collaborazione con la Policia Nacional spagnola, in esecuzione di un ordine europeo di indagine.

I reati per i quali si procede sono quelli previsti dagli Artt. 356 (Frode nelle Pubbliche Forniture) e 452 bis (Inquinamento ambientale) del Codice penale.

Due i filoni dell’inchiesta sui quali gli inquirenti stanno indagando, riguardano la gestione dell’erogazione, la ricerca di eventuali reati di natura economica nella gestione idrica. Un terzo filone relativo alla non potabilità dell’acqua, inquinamento ambientale e le eventuali cause e responsabilità.

Le perquisizioni a Caltanissetta e Madrid sono state finalizzate anche alla ricerca di file informatici contenuti nei computer degli uffici con il supporto degli specialisti informatici della guardia di finanza e della polizia spagnola. Le perquisizioni all’estero sono state coordinate dalla procura nissena con Eurojust e dal II reparto del comando generale della Gdf per le attività contestuali all’estero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

1 ora ago

Monreale sotto shock dopo la notte di sangue, dalla politica condanna unanime alla violenza

Una notte tragica per Monreale, con tre giovani vittime e due feriti, al termine di…

1 ora ago

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

2 ore ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

12 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

13 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

13 ore ago