Un’operazione antimafia coordinata dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi ha portato al fermo di 22 persone tra capimafia e boss della stidda. Gli indagati rispondono a vario titolo di mafia, estorsione, favoreggiamento aggravato.
L’indagine della Dda sferra un duro colpo alle famiglie mafiose agrigentine e trapanesi. Coinvolti anche un ispettore, un assistente capo della polizia, e un avvocato tutti accusati di concorso esterno in associazione mafiosa, accesso abusivo al sistema informatico e rivelazione di segreti d’ufficio.
Lo studio dell’avvocatessa coinvolta, finita in cella nel blitz di questa mattina, è stato accertato che sia stato per due anni il luogo dove si riunivano i capimafia di diverse province siciliane.
La donna era compagna di un mafioso, aveva assunto un ruolo di consigliera e consulente di molte attività dei clan.
Lo studio dall’avvocato era considerato quindi un luogo sicuro da eventuali intercettazioni e scelto per gli incontri dai capi dei mandamenti di Canicattì, della famiglia di Ravanusa, Favara e Licata, un ex fedelissimo del boss Bernardo Provenzano di Villabate e il nuovo capo della Stidda.
Un lavoro investigativo che ha portato a far luce su contenuti e dinamiche dell’attività dei clan.
LEGGI ANCHE
CORONAVIRUS, I DATI IN SICILIA DI DOMENICA 31 GENNAIO
Una novità che potrebbe far contenti diversi italiani. La patente di guida è un documento…
ROMA (ITALPRESS) – Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia. Il tennista statunitense conferma il…
Un’intensa ondata di maltempo ha investito la Sicilia, dove nelle ultime ore si stanno registrando…
Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…
“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…
Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti. La legge 104 del 1992…