• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Cronaca - Blitz contro il clan Santapaola-Ercolano a Catania: 18 arresti

Blitz contro il clan Santapaola-Ercolano a Catania: 18 arresti

8 Giugno 2022 Catania, Cronaca

Nel corso della notte la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’operazione su un sodalizio criminale dedito alla commissione di diversi reati, tra cui associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsioni, usura, detenzione di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Le misure cautelari riguardano 18 persone. Fatti accertati in Acireale e Aci Catena dal gennaio 2019 al 30 novembre 2021.

L’indagine – durata oltre un anno e condotta con intercettazioni telefoniche ed ambientali nonché con investigazioni di tipo tradizionale, attesa la particolare accortezza degli indagati (molti già pregiudicati per analoghi reati associativi ed abituati ad eludere gli accertamenti) – si pone in continuità con precedenti attività investigative sempre coordinate da questa Direzione Distrettuale Antimafia sul territorio acese (l’ultima delle quali conclusa alla fine del 2018) ed ha documentato la riorganizzazione sul territorio della storica organizzazione criminale riconducibile al gruppo “Santapaola – Ercolano” che da decenni opera nei territori di Acireale e Aci Catena, cercando di condizionarne le attività e le dinamiche socio-economiche, in conflitto costante con le Istituzioni.

Per quanto emerso nell’attuale fase del procedimento, in cui non è stato ancora instaurato il contradittorio tra le parti, gli indagati destinatari della misura cautelare custodiale sono gravemente sospettati di far parte della frangia acese della famiglia mafiosa di cosa nostra SANTAPAOLA-ERCOLANO, suddivisa in due articolazioni principali, in osmosi fra loro, una dislocata ad Aci Catena e l’altra ad Acireale. Secondo quanto emerso allo stato degli atti, Antonino PATANE’, inteso “Nino Coca Cola”, operante in Aci Catena, è gravemente indiziato di essere il reggente dell’intera frangia malavitosa, mentre Rosario PANEBIANCO, inteso “Catta Bullata” è gravemente indiziato di essere il responsabile dell’altra, localizzata ad Acireale.

Nello specifico, l’11 novembre 2018, veniva scarcerato, dopo aver scontato la condanna, proprio Antonino PATANE’ (soggetto già condannato con sentenza definitiva per appartenenza al gruppo mafioso acese) che assumeva pressoché immediatamente la direzione del sodalizio, riorganizzandone la struttura e riattivando diverse estorsioni ai danni di imprenditori del territorio. Altri esponenti storici, espiata a loro volta la condanna per associazione mafiosa, si affiancavano successivamente a PATANE’ e, in particolare, MESSINA Carmelo (ritornato in libertà appena un mese prima di PATANE’), INDELICATO Salvatore (scarcerato il 1° marzo 2019) e PANEBIANCO Rosario (rimesso in libertà il 27 luglio 2019). 

La riunificazione degli storici vertici criminali non soltanto consentiva di rimodulare l’assetto dell’associazione in termini gerarchici e funzionali, ma offriva l’immediata possibilità di riproporre sul territorio una serie indeterminata di attività criminose che formavano oggetto di specifico accertamento. La modifica strutturale più evidente emergeva con la riunificazione dei gruppi di Acireale e Aci Catena sotto la direzione del PATANE’, diversamente dagli assetti gerarchici antecedenti. 

Si riscriveva così il modello strutturale di forma piramidale, al cui vertice risultava PATANE’ Antonino, collaborato in Aci Catena dal referente BRANCATO Alfio ed in Acireale dal triumvirato composto da MESSINA Carmelo, INDELICATO Salvatore e PANEBIANCO Rosario (quest’ultimo con posizione sovraordinata agli altri). 

In continuità con le attività delinquenziali del gruppo storico già facente capo al defunto SCIUTO Sebastiano, sono state poi accertate con elevata probabilità molteplici fattispecie criminose tipiche dei gruppi mafiosi, come le estorsioni, lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’usura.

Di fondamentale importanza anche le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia gestiti dalla D.D.A. di Catania, in primo luogo VINCIGUERRA Mario Gaetano, PORTO Carmelo e LA ROSA Giovanni, le dichiarazioni dei quali sono state ampiamente riscontrate nel corso delle indagini.

Inoltre, in data 21 dicembre 2021, al fine di frenare le attività delittuose del gruppo criminale indagato, particolarmente tracotanti nel periodo delle feste in cui venivano pretesi i maggiori pagamenti delle quote estorsive, il Commissariato di Acireale poneva in essere un’attività investigativa che permetteva di trarre in arresto il sopra citato INDELICATO Salvatore, inteso “Turi u Spiddu”, ritenuto uno degli esponenti di spicco della famiglia mafiosa acese, il quale, unitamente ad un complice, avrebbe preteso da un commerciante di articoli per animali il pagamento di 2000 euro per comprare i “panettoni per tutti”, ad ulteriore dimostrazione dell’arroganza del sodalizio criminale. Tale ultimo fatto, frutto di un’indagine autonoma rispetto alla principale, resasi necessaria al fine di scongiurare più gravi conseguenze, permetteva di riscontrare ulteriormente l’operatività del gruppo criminale e la sua pericolosità.

Le indagini, infine, hanno consentito di giungere al sequestro di un’attività di autonoleggio (comprensiva dei mezzi e dei conti correnti) utilizzata dal gruppo come base logistica per le riunioni associative. 

L’ipotesi investigativa prospettata da questa Procura Distrettuale è stata condivisa dal Gip in sede che ha emesso le misure cautelari appresso specificate. In esito alle catture verrà ora attivato il contraddittorio procedimentale, nel corso del quale gli indagati avranno la facoltà di fornire la loro versione dei fatti e indicare eventuali prove a discolpa.

Soggetti destinatari di misura cautelare in carcere

  1. ALBICOCCO Rosario 
  2. ARCIDIACONO Fabio, inteso “Fabio mafia” 
  3. BRANCATO Alfio, inteso “Alfiu u Piu”;
  4. COSTARELLI Giuseppe Salvatore;
  5. DANDOLO Carmelo;
  6. FELICE Massimo Filippo;
  7. FLORIO Giuseppe, inteso “Brioscia”;  
  8. INDELICATO Salvatore, inteso “U spiddu”; 
  9. MANGIAGLI Salvatore, inteso “Mangiaglione”;
  10. MESSINA Carmelo, inteso “Melo u pisciaru”; 
  11. PANEBIANCO Rosario, inteso “Catta bullata”; 
  12. PAPPALARDO Pietro Giovanni, inteso “Petru a ladra”
  13. PATANE’ Antonino,inteso“Nino Coca Cola”; 
  14. PATANE’ Mario, inteso “U Cavaleri”; 
  15. QUATTROCCHI Alfredo, inteso “Alfio”; 
  16. SARDO Fabio, inteso “Fabio Carapipi”; 

Soggetto destinatario di misura cautelare
degli arresti domiciliari 

  1. PAPPALARDO Alfio; 

Soggetto destinatario di misura cautelare
dell’obbligo di dimora con divieto di allontanamento dall’abitazione dalle ore 21:00 alle ore 07:00.

  1. PALAZZOLO Giuseppe, inteso “U sucatu”.
Tags:blitz antimafia catania
Redazione

Articoli correlati

7 Giugno 2022

Blitz anti terrorismo a Genova contro rete attentatori Charlie Hebdo

17 Maggio 2022

Blitz antimafia di polizia e carabinieri a Palermo, 31 arresti

11 Aprile 2022

Scoperte due piazze di spaccio a Palermo: eseguiti otto arresti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 20:25

    Arriva “Bugatti”, il primo singolo in spagnolo di Aida Yespica

    20:25

    Nato, Draghi “No rischio escalation ma dobbiamo essere pronti”

    20:24

    Covid, 94.165 i nuovi casi, 60 le vittime nelle ultime 24 ore

    20:23

    Pnrr, Brunetta “Avanti con la riforma della P.A.”

    17:57

    Arrestato pericoloso stalker in provincia di Palermo

    17:55

    Centrodestra, Meloni “Presto vertice, anche a casa mia”

    17:54

    Conte “Grave intromissione del premier”, poi il chiarimento. Draghi...

    16:55

    Covid, bollettino settimanale. Boom di contagi: +47,85%

    16:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (29 giugno)

    16:21

    Assolto in appello l'imprenditore Ferdico: il patrimonio gli era st...

    16:05

    Coronavirus, dati della Sicilia del 29 giugno: 5.832 nuovi casi, 5 ...

    15:36

    Pnrr, Speranza “Fondi contro rischi ambientali e climatici su salute”

    15:35

    Conte “Grave che premier si intrometta nella vita dei partiti”

    15:34

    Nato, Draghi “Finlandia e Svezia rafforzano l’Alleanza”

    15:33

    Oro Paltrinieri e argento Acerenza nella 10 km mondiale
  • 15:14

    Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura, Saverino: “Siamo al...

    15:09

    Musumeci a Trapani Birgi: "Con il mio governo lo scalo è tornato a ...

    15:04

    Al via i lavori di bonifica del parco di Villa Trabia a Palermo

    14:05

    M5S, per 2 italiani su 3 l’uscita di Di Maio è un “colpo di grazia”

    14:04

    AI Act e Platform Workers Directive, nodo privacy per l’Ue

    14:03

    Nato, Biden “Aumenteremo le forze in Europa, anche in Italia”

    14:02

    Zelensky “Via la Russia dal Consiglio di sicurezza Onu”

    14:00

    Pnrr, conseguiti i 45 obiettivi del primo semestre

    13:59

    Grifal, premio di 250 euro ai dipendenti per impegno durante la pan...

    09:38

    In 126 giorni di guerra oltre 2.800 missili sulle città dell’Ucraina

    09:06

    “Mimmo La Mantia Trio”, sabato 2 Luglio alla Galleria delle Vittori...

    09:00

    Sversamento illecito di rifiuti: 14 indagati a Gela, 8 gli arresti

    08:49

    Gesap-Enac: azioni per garantire migliori servizi ai passeggeri

    08:33

    Meteo Sicilia di giovedì 30 giugno

    07:51

    Agricoltura, aiuti aziende colpite da lockdown: pubblicato elenco
  • 07:48

    BonuSicilia Clld: contributi per 4.864 imprese dei Gal per 16,4mln

    07:45

    Operazione “Mare Sicuro” a tutela dei bagnanti e della navigazione

    07:38

    Roberto Lagalla a Roma dal Ministro degli Interni Lamorgese

    07:36

    Marsala, Musumeci inaugura l’ufficio Turismo per Mozia

    07:34

    Lavora durante l'aspettativa e viene licenziato: è legittimo?

    07:31

    Tajani “Il centro siamo noi, non servono centrini”

    07:31

    Via libera della Turchia all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato

    07:29

    Musetti e Giorgi lasciano Wimbledon al primo turno

    07:29

    Sonego al secondo turno di Wimbledon, eliminata Paolini

    07:27

    Draghi “Putin non verrà al G20”. Replica il Cremlino “Non decide lui”

    07:27

    Infrastrutture, Salini “Legge delega su contratti pubblici passo av...

    07:25

    Ucraina, Renzi “Conseguenze enormi, serve competenza”

    18:13

    Allerta per rischio incendi e calore in Sicilia fino alla mezzanotte

    18:08

    SM Expo 40, a Mondello sfilate di auto d’epoca oltre all’esposizio...

    17:25

    Covid, 83.555 nuovi positivi, 69 vittime nelle ultime 24 ore
  • 17:24

    Alessia Marcuzzi approda in Rai con “Boomerissima”

    17:23

    A Palermo la 2^ tappa di “Uniti e vicini ai pazienti con epatocarci...

    16:55

    Sequestrato stabilimento balneare adibito a discoteca senza permessi

    16:27

    Ucraina, Draghi “Putin non verrà al G20”

    16:26

    Nasce “Oceano verticale”, patto Bicocca-Maldive per la biodiversità

    16:24

    Il grande skateboard sbarca a Roma “Noi come Wimbledon”

    16:19

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (28 giugno)

    16:17

    Coronavirus, dati della Sicilia del 28 giugno: 6.396 nuovi casi, 13...

    15:05

    Morto Gigi Petyx, il fotoreporter palermitano che ha fatto la stori...

    14:02

    Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon

    13:08

    Apre Decathlon a Carini (Pa): è il 7° punto vendita in Sicilia

    11:34

    Terna, 120 mln per il riassetto della rete elettrica di Roma Nord-O...

    11:33

    Ucraina, si aggrava il bilancio dell’attacco a Kremenchuk

    10:13

    Associazione culturale catanese evade tasse per oltre 286mila euro

    10:07

    Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno
  • 09:01

    Orlando “Al centro c’è la calca, servono risposte più radicali”

    08:50

    Biagio Conte ha un tumore al colon: "Pregate per me e per chi soffre"

    08:44

    Alunni disabili Sicilia, 16 milioni per garantire continuità all’as...

    08:40

    Plastico dell’Isola donato a Musumeci da ragazzi disabili

    08:37

    Editoria, dalla Regione contributi alle imprese siciliane

    07:48

    Figlio che spaccia: va mantenuto?

    07:45

    Palermo, truffa per ottenere contributi agricoli: 22 provvedimenti

    07:40

    Letta “Voto rende più forte agenda sociale governo”

    07:39

    Di Maio “Chi piccona il governo paga un prezzo alle elezioni”

    07:39

    Unipol, al via il Centro nazionale per la mobilità sostenibile

    07:38

    Berlusconi “Quando votano 4 elettori su 10 perde la democrazia”

    07:37

    Webuild, luce verde per l’alta velocità in Texas

    07:36

    Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

    07:34

    Chiuse 4 case di prostituzione nel catanese: arresti e sequestro beni

    17:13

    BAT Italia, welfare sociale al centro del nuovo accordo integrativo
  • 17:12

    Gas, l’Unione Europea accelera sullo stoccaggio

    17:11

    Draghi al G7 “Putin non deve vincere, uniti nel sostegno all’Ucraina”

    17:11

    Il 3 luglio ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

    17:10

    Covid, 24.747 nuovi casi e 63 decessi in 24 ore

    17:08

    Ancora allerta per calore e incendi in Sicilia per domani

    17:01

    SM Expo 40: il contest fotografico a Mondello oltre alle auto in “m...

    16:57

    RAI taglia siparietto di Ficarra e Picone contro Musumeci. Fava: "F...

    16:49

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (27 giugno)

    16:47

    Coronavirus, dati della Sicilia del 27 giugno: 1.806 nuovi casi, 1 ...

    15:25

    Bayer Italia lancia la campagna social #PrideWithUs

    15:24

    Un podcast racconta la storia di Chiara Gualzetti

    15:23

    G7 “Sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”

    15:22

    Meloni “Basta litigi nel centrodestra”

    15:21

    Gravina “Nel calcio serve una vera rivoluzione culturale”

    15:19

    Mattarella “Strage di Ustica ferita profonda nella coscienza del Pa...
  • 15:19

    Comunali, Di Maio “Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni al Gove...

    14:56

    Autostrada A20, aperta la prima carreggiata del viadotto Ritiro

    14:54

    ANCI chiede il rinvio del termine per l'approvazione dei bilanci di...

    14:50

    Movida Catania: contestati guida senza patente e occupazione suolo ...

    14:43

    Bonus edilizi, Lagalla: “Totale disponibilità al confronto con le p...

    14:40

    Trasporti Isole minori, ministero convoca vertice e chiede stop rin...

    11:43

    Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

    11:42

    Morto a 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica

    10:41

    Meteo Sicilia di martedì 28 giugno

    08:05

    Allerta rossa oggi per caldo ed incendi in Sicilia: Palermo a rischio

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 30 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 30 giugno

Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno

Sport

Oro Paltrinieri e argento Acerenza nella 10 km mondiale
di italpress

Oro Paltrinieri e argento Acerenza nella 10 km mondiale

Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon
di italpress

Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto
di italpress

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions