Cronaca

Black friday immobiliare, prezzi delle case in discesa: c’è anche Partanna-Mondello-Addaura

In occasione degli sconti del black Friday, idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, ha stilato la classifica dei quartieri italiani più “scontati”, ovvero quei distretti che hanno fatto rilevare percentuali di cali superiori al 10% nel corso del 2022.

La classifica dei quartieri più “scontati”

A guidare la graduatoria dei quartieri più scontati dell’anno troviamo Piazza Garibaldi, ad Alessandria, con un -27,2%, seguito dalla Caffarella a Roma (-20,4%) e Amendola-Rosselli (-20,2%), a Modena. Subito dopo si posiziona Palermo, con il quartiere Partanna-Mondello-Addaura, che conta un meno 19,1%. Segue Milano, con Musocco, nel periferico quartiere Vialba Gallaratese dove lo “sconto” si è attestato al 17% rispetto a 12 mesi fa.

Il ranking dei quartieri in saldo ci porta a Padova, zona Crocifisso, dove il calo è al 16,4%; settimo posto per Latina con VillaggioTrieste-Frezzotti-Piccarello che scende del 13,4%. A seguire troviamo due quartieri di Napoli, Gianturco e Piscinola-Marianella, rispettivamente con percentuali di ribasso pari al 13,3% e all’11.6%. La decima posizione spetta al quartiere Barriera Nuova di Trieste che segna un calo del 10,8%. La classifica si chiude con Marina Centro (-10,4%) a Rimini, che precede il quartiere San Concordio (-10,3%) di Lucca .

Sul fronte prezzi, i quartieri più cari risultano essere Caffarella (3.737 euro/m2) a Roma e Musocco (3.417 euro/m2) a Milano. Nel resto dei quartieri del ranking i valori immobiliari sono inferiori ai 3 mila euro al metro quadro e sono compresi in una forbice di prezzo che va dai 2.780 euro di Marina Centro a Rimini agli 833 euro al metro quadro di piazza Garibaldi ad Alessandria, il quartiere più conveniente della classifica per l’acquisto di una casa.

Per realizzare questo studio, l’Ufficio Studi di idealista ha utilizzato un’anticipazione del report sui prezzi di vendita relativi al mese di novembre 2022, che sarà pubblicato il 1° dicembre, li ha comparati con quelli dello stesso periodo del 2021, per evitare alterazioni dei dati dovuti alla stagionalità. idealista ha rilevato i dati al livello più dettagliato di segmentazione (quartiere) e quando il campione disponibile non lo ha reso possibile, è stato utilizzato un livello superiore (zona o distretto). Per l’analisi sono stati 536 i quartieri monitorati in tutta Italia.

Redazione

Recent Posts

Bollo auto, chi vive in Sicilia non lo paga più: passata la legge | Accedi a questo sito e sei esentato all’istante

Addio al bollo auto, chi vive in Sicilia può vivere questo sogno ad occhi aperti.…

2 ore ago

Schifani riceve Fitto, incontro bilaterale su Fesr e Pnrr

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto, in visita istituzionale, questa mattina a…

4 ore ago

Controlli nel centro storico a Palermo, 2 arresti e 4 denunce

La Polizia di Stato ha indagato, in stato di libertà, quattro giovani e ne ha…

4 ore ago

Bancomat, ora c’è il nuovo limite al prelievo: fai prima a tenerti i soldi a casa | Non prendere di più che ti becchi i controlli del Fisco

Oramai conviene non utilizzare più il contante e preferire il pagamento con carta. Il pagamento…

5 ore ago

BONUS 1 maggio, solo una settimana per richiederlo: arriva nella tua busta paga | Facilissimo ottenerlo

Bonus 1° maggio, fai subito richiesta così non lo perderai: la somma è interessante Non…

7 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 21marzo

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni al mattino…

8 ore ago