Lampedusa, emergenza immigrazione, l'isola ancora piena di migranti. In foto uno degli ultimi barconi sbarcati, proveniente dalla città di Zanzur in Libia, con rifugiati provenienti da Senegal, Burkina Faso, Eritrea. Sbarco avvenuto il 13 maggio (Lampedusa (Agrigento) - 2011-05-16, JORGE DIRKX / ipa-agency.net) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
Ismael sta bene ed è coccolato e accudito dagli agenti e dai medici impegnati a soccorrere i migranti nel poliambulatorio di Lampedusa. Il piccolo è arrivato nell’isola due giorni fa, ma senza la mamma che ha perso la vita nel naufragio del barchino sul quale viaggiavano verso la Sicilia.
Agenti e funzionari durante la prima notte si sono inteneriti davanti a quegli occhioni pieni di lacrime e subito mobilitati. Il vice questore aggiunto Francesco Sammartino, funzionario di turno della Questura di Agrigento all’hotspot di contrada Imbriacola, ha comprato latte, pannolini, un paio di giochini per neonati e una crema per le gengive. Perché Ismaele, per tutta la notte, ha pianto ed era fortemente infastidito non perché vedesse attorno a se delle facce sconosciute ma perché sta mettendo i dentini ed ha forti dolori. A cercare di distrarlo, giocando con lui gli uomini della Questura di Agrigento.
Adesso il piccolo è stato temporaneamente affidato al medico rianimatore, una dottoressa, in servizio al poliambulatorio di Lampedusa. La rianimatrice, che è di Palermo, si prenderà cura esattamente come ha fatto fin dall’arrivo nella struttura sanitaria del piccolo orfano, un bambino bellissimo che fin dalla notte ha emozionato e suscitato un grandissimo affetto in poliziotti, medici e lampedusani. La decisione è stata presa, dopo la richiesta del questore di Agrigento Emanuele Ricifari, dai Servizi sociali e dal tribunale per i minorenni di Palermo. Il piccolo sarà portato nel capoluogo.
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…