Cronaca

Bimbi Down Catania, al via un progetto per la loro autonomia

Bimbi Down Catania. L’Associazione Italiana Persone Down di Catania, con sede in via Galermo 124, promuove il progetto “Prendiamoci per mano e cresciamo insieme” dedicato a bimbi dai 2 ai 12 anni. Due incontri a settimana, per fascia di età, il martedì e il giovedì, dalle 16:00 alle 19:00, con l’obiettivo di motivare e sviluppare il potenziale di bambini con sindrome di Down nel loro percorso di autonomiadall’infanzia alla vita adulta.

Un progetto reso possibile grazie alla campagna di raccolta fondi “Alziamo lo sguardo” della Fondazione Mediolanum Onlus che ha sostenuto le associazioni A.I.P.D (sezione Versilia e sezione Catania), AGPD Onlus e Vite Vere Down DADI Onlus, impegnateper migliorare la qualità della vita dei bambini con sindrome di Down e delle loro famiglie.

Bimbi Down Catania:aiutare i ragazzi nel raggiungimento dell’autonomia di base

Catania il progetto sarà diretto dalla dott.ssa Benedetta Saggio Tambone, pedagogista clinica, coadiuvata da due assistenti, con il supporto dei volontari dell’associazione. L’intento alla base del progetto è quello di aiutare i ragazzi nel raggiungimento dell’autonomia di base, favorire la socializzazione e l’integrazione tra i componenti del gruppo al fine acquisire sicurezza ed autostima. Saranno sviluppate abilità, come la percezione, la conoscenza, la consapevolezza del proprio corpo, attraverso i metodiEdumovement, e la capacità di comunicazione, di espressione con la Musicopedagogia. Il tutto con metodologie cliniche specificheper le singole fasce d’età coinvolte nel progetto.

 

L’A.I.P.D di Catania

L’A.I.P.D di Catania, è diretta da Aida Fazio, da più di 20 anni a capo di una grande famiglia che conta 58 soci. Ha dedicato la sua esistenza a combattere e superare il pregiudizio legato alle persone affette da sindrome di Down“Quando nacque mio figlio Pietro(oggi ultracinquantenne ndr)  mi dissero che sarebbe morto presto e che avrebbe avuto una vita difficile. Senza aiuto e supporto psicologico mi sono ritrovata da sola. Cosi ho deciso di aiutare altri genitori afflitti da dubbi e paure alla nascita di un bimbo consindrome di Down. Dalla costituzione dell’Associazione sono passati 28 anni, col tempo, è diventata un punto di riferimento per i genitori e i tanti ragazzi che seguiamoEcco perché il progetto in questione è a sostegno anche delle famiglie per aiutarle nella relazione con i propri piccoli e nello stimolare momenti di condivisione con altri genitori”.

Per informazioni si può contattare la segreteria dell’associazione allo 095-414191, lunedì e giovedì, 16:30/19 o via mail:aipd.catania@libero.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale: introdotto il ‘canone animali domestici’ | Paga 1200€ o portalo al canile: altrimenti non puoi tenerlo per legge

Questa novità potrebbe cambiare la vita di molti. La regolazione degli animali domestici è disciplinata…

24 minuti ago

Sicilia, passa la misura del secolo: “Portiamo gli affitti a 1 euro” | Prezzo bloccato a tempo indeterminato: firmato il decreto

Con questa misura si può 'svoltare' per trovare casa. In Sicilia, come nel resto d’Italia,…

1 ora ago

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

15 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

17 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

19 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

19 ore ago