Si è tenuto questa mattina a piazza Pretoria, nel rispetto delle norme anti-Covid, il sit-in delle organizzazioni sindacali del Comune di Palermo per protestare contro le scelte dell’amministrazione Orlando contenute nel bilancio di previsione 2020 in discussione in consiglio comunale.
“È ora di finirla con le bugie, i lavoratori del Comune di Palermo meritano rispetto: il sindaco destini subito le risorse assunzionali, derivate dai pensionamenti, all’aumento delle ore per tutti i part-time e alle progressioni verticali. La smettano di prendere in giro i lavoratori con fantomatiche direttive a cui nessuno crede o di rinviare scelte che invece vanno prese oggi: non accetteremo insufficienti aumenti di ore e non sono tollerabili operazioni discriminatorie tra le diverse categorie di lavoratori che danneggerebbero la città e oltre 2 mila dipendenti.
Abbiamo sensibilizzato le forze politiche di maggioranza e di opposizione perché modifichino il bilancio, destinando ai lavoratori le risorse che spettano loro e che invece l’amministrazione ha deciso di usare da sempre per altri scopi”. Lo dicono Ilioneo Martinez e Salvatore Sampino (Uil), Lillo Sanfratello (Cgil), Margherita Amiri e Mario Basile (Cisl) e Nicolò Scaglione (Csa-Cisal).
LEGGI ANCHE
VACCINO ANTI COVID, LE RISPOSTE DELL’AIFA
DATI CORONAVIRUS SICILIA DI MARTEDI’ 29 DICEMBRE
Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…
Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…
Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…