Catania

Best in Sicily 2019, ecco tutti i premi: cerimonia al Bellini di Catania

Best in Sicily 2019. Completata la rosa dei premiati della dodicesima edizione di Best in Sicily. Mancano pochi giorni alla cerimonia di premiazione che vedrà sul podio le eccellenze siciliane del gusto e dell’accoglienza. Il riconoscimento, ideato da Cronache di Gusto, si terrà domenica 17 febbraio alle 17,30 al Teatro Massimo Bellini di Catania.

Dal migliore Albergo all’Azienda per la migliore Immagine, nuova categoria di premio, per concludere con il migliore Ristorante che quest’anno per la prima volta registra un ex-aequo. In totale quindi 12 premi e 14 premiati.

Best in Sicily 2019: l’elenco completo dei premiati

  • Miglior Albergo: “Gagliardi Boutique Hotel” di Noto (Siracusa)
  • Azienda per la migliore Immagine (nuova categoria): “Bruno Ribadi” di Cinisi (Palermo)
  • Miglior Ristorante, ex-aequo: “Dodici Fontane-Villa Neri Resort” di Linguaglossa (Catania) e “Modì” di Torregrotta (Messina).
  • Miglior Macellaio: “Gianni Giardina-Macelleria Giardina” di Canicattì (Agrigento)
  • Miglior Pizzeria: “Frumento” di Acireale (Catania)
  • Migliore Birrificio: “Alveria” di Canicattini Bagni (Siracusa)
  • Miglior Produttore di Vino: i cugini Benedetto, Anna e ancora Benedetto Alessandro, dell’azienda “Alessandro di Camporeale” di Camporeale (Palermo).
  • Migliore Bed and Breakfast (nuova categoria): “Casa Italia” di Modica (Ragusa).
  • Migliore Azienda Conserviera: “Campisi” di Marzamemi, Pachino (Siracusa).
  • Migliore Trattoria: “Il Vecchio Carro” di Caronia (Messina).
  • Migliore Fornaio: “Francesco Arena” di Messina.
  • Comuni con il migliore incremento turistico: Catania e Polizzi Generosa.

Per quest’ultima categoria si è giunti al risultato in base ai dati Istat forniti dall’assessorato regionale al Turismo. Il capoluogo etneo ha avuto l’incremento maggiore di arrivi di turisti in valore assoluto: +78.701, passando dai 378.384 del 2016 ai 457.085 del 2017, mentre Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, ha avuto il maggior incremento di arrivi di turisti in valore relativo: il 298 per cento, passando da 567 arrivi nel 2016 a 2.259 nel 2017. I dati del 2018 saranno disponibili in primavera.

Questa edizione vedrà sul palco ospiti di prestigio come lo scrittore Alessandro Baricco e Oscar Farinetti, patron di Eataly. Baricco terrà una lezione sulla società digitale partendo dal suo ultimo libro The Game, mentre Farinetti spiegherà le potenzialità attrattive del Sud Italia verso gli imprenditori del resto del mondo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

1 ora ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

1 ora ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

3 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

4 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

6 ore ago

Serena Brancale, live in Sicilia anima e core: domenica 3 agosto a Palermo

SERENA BRANCALE torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi e…

6 ore ago