Berlusconi VIVE nelle nostre pensioni: UFFICIALE il bonus per gli anziani | Ricco premio per chi l’ha sempre sostenuto

Ufficiale il bonus anziani
Ufficiale il bonus anziani: cosa c’entra Berlusconi (sicilianews24.it / LaPresse)

Tutto grazie a Berlusconi, gli anziani non possono crederci

Silvio Berlusconi se n’è andato da ormai più di un anno ma, di fatto, il suo ricordo, il suo nome e le sue influenze sono ancora qui. A distanza di poco più di dodici mesi, la figlia Marina Berlusconi ha annunciato che Mondadori includerà una nuova casa editrice, la Silvio Berlusconi Editore che si porrà l’obiettivo di tutelare le libertà, tutte e senza nessuna esclusione.

Berlusconi, poi, è ancora qui nelle missioni di Mediaset, la rete che ha fondato e che oggi è guidata da suo figlio Pier Silvio ed è qui anche nelle mosse del partito da lui fondato, Forza Italia, che continua a portare avanti le sue idee e i suoi obiettivi.

Oggi, però, parliamo delle conseguenze che Berlusconi ha su tutti i cittadini, soprattutto quelli di una certa età. Parliamo del bonus anziani, tanto desiderato da tutti: ecco chi potrà riceverlo, come farne domanda e a quanto ammonta.

Cos’è il bonus pensioni: c’entra ancora Berlusconi

Nell’ormai lontano 2022, quando Silvio Berlusconi era ancora in piena attività e in campagna elettorale se pensiamo ai mesi estivi, Forza Italia annunciò la propria intenzione di portare le pensioni minime a 1000 euro. A due anni di distanza da quella proposta e da quella promessa fatta ai suoi elettori, però, di fatto la realtà non è cambiata molto e la minima, oggi, è di soli 614.77 euro: per arrivare ai mille promessi due anni fa, lo Stato dovrebbe sborsare una quantità di soldi che, al momento, non può affatto permettersi.

Lo scorso aprile, però, dopo l’approvazione del Documento di economia e finanza, Antonio Tajani in quanto leader di Forza Italia ha ribadito la volontà del partito di portare le minime a mille euro entro la fine della legislatura, quindi entro il 2027. In effetti qualche passo avanti è stato fatto: nel 2022 la minima era di 524.34 euro e oggi, invece, è di 614.77 euro, quasi mille euro in più all’anno.

Ufficiale il bonus anziani
Ufficiale il bonus anziani: cosa c’entra Berlusconi (sicilianews24.it / depositphotos)

Quando si realizzerà l’obiettivo di Berlusconi

Considerando la situazione attuale e tenendo presente che l’aumento della pensione minima è dovuto in larga parte all’inflazione di questi due anni e alla conseguente rivalutazione che è stata fatta di questi importi, sembra piuttosto irrealistico che nel giro di due anni si possa arrivare ai mille euro di minima come promesso da Tajani entro la fine della legislatura.

Del resto, è a rischio anche la rivalutazione straordinaria del 2,7% in scadenza il 31 dicembre, per il cui rinnovo il governo deve trovare 380 milioni di euro.