• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Beni culturali, la Regione riapre la Casa Museo di Luigi Pirandello

Beni culturali, la Regione riapre la Casa Museo di Luigi Pirandello

11 Dicembre 2021 Cronaca

Un percorso multimediale attraverso sei sale, guidati dalla voce narrante di Leo Gullotta, per immergersi nella vita, nelle opere e nell’immaginario del Nobel agrigentino. La Regione Siciliana restituisce al pubblico la Casa Museo Luigi Pirandello, in contrada Caos ad Agrigento, riqualificata e con un nuovo allestimento espositivo. A riaprire la dimora natale del drammaturgo siciliano, Premio Nobel per la letteratura nel 1934, sono stati oggi pomeriggio il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e gli assessori ai Beni culturali e all’Identità siciliana Alberto Samonà, al Territorio e ambiente Toto Cordaro e alla Funzione pubblica Marco Zambuto. Presenti anche il sindaco di Agrigento Francesco Micciché, la presidente della commissione Ambiente dell’Assemblea regionale siciliana Giusy Savarino, il soprintendente ai Beni culturali Michele Benfari e il viceprefetto di Agrigento, Giovanna Termini.

TECNOLOGIA E VOCE NARRANTE DI LEO GULLOTTA. Dopo i lavori di manutenzione, adeguamento e abbattimento delle barriere architettoniche, voluti dal governo Musumeci per restituire decoro e funzionalità all’edificio che è monumento nazionale, la dimora natale dello scrittore siciliano, Premio Nobel per la letteratura nel 1934, offre adesso anche un percorso immersivo e multimediale all’avanguardia tra testi originali, materiali audiovisivi d’archivio e musica composta appositamente. La voce narrante del maestro Leo Gullotta guida una visita emozionale che si snoda tra le diverse postazioni, con soluzioni tecnologiche innovative perfettamente integrate nell’ambiente della dimora storica. Un’applicazione per smartphone (disponibile sui sistemi operativi iOS e Android) permette di fruire, sia all’interno del museo sia fuori, di diversi contenuti di approfondimento fra testi, audio e realtà aumentata. Infine, l’esperienza di visita è completata con il “Virtual Tour” con immagini a 360°, realizzato con tecnologia Matterport e fruibile sul web da qualunque dispositivo. 

«La Casa natale di Luigi Pirandello, dichiarata monumento nazionale nel 1949 e acquistata dalla Regione tre anni dopo – afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – non aveva mai avuto, in questo lunghissimo arco temporale, né l’attenzione né gli interventi di adeguamento e ammodernamento che il tempo, e soprattutto la caratura del Maestro che qui nacque, richiedevano. Un luogo triste, spoglio, proibito ai disabili, certamente non consono ad ospitare le preziosissime testimonianze che raccontano la vita e le opere letterarie del premio Nobel siciliano. Lo spazio culturale che ora riconsegniamo ai Siciliani, ai tantissimi turisti che qui arrivano da ogni parte del mondo, agli studiosi e alla comunità scientifica è così, finalmente, all’altezza di uno dei più importanti scrittori e drammaturghi della letteratura italiana».

Il nuovo allestimento è stato curato da TIM ed ETT e integra con esperienze multimediali e immersive il ricco patrimonio artistico e documentario già custodito nella Casa Museo. ll progetto nasce per dare un nuovo potenziale comunicativo all’opera di Pirandello, senza snaturare i manufatti e i ricordi conservati tra le mura dell’antica villa. Nello specifico, TIM ha messo a disposizione le tecnologie e i servizi cloud per arricchire l’esperienza culturale della visita e consentire sia ai visitatori “tradizionali”, sia a quelli “virtuali” di fruire di contenuti multimediali, secondo il paradigma della realtà aumentata, che ampliano la conoscenza della vita e delle opere del grande scrittore e poeta.

«Riaprire ad Agrigento la casa-museo dove nacque Luigi Pirandello nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua morte – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – è un modo per onorarne la memoria, restituendo questo luogo unico, arricchito da un nuovo allestimento in grado di far cogliere ai visitatori i molteplici aspetti di questo nostro grande siciliano.  La riapertura della Casa di Pirandello è una festa della Cultura, non soltanto perché avviene in una data simbolica, ma anche perché, grazie all’uso della tecnologia e di un importante corredo scientifico, consente di immergersi nella vita e nell’opera del Nobel: inauguriamo una casa-museo accessibile a tutti e dotata dei più moderni standard museali europei. Valorizzare il nostro patrimonio culturale è la strada giusta per un vero sviluppo della nostra Terra».

LE SEI SALE. Il percorso museale si dipana in sei sale, ognuna dedicata a un tema differente, come tappe di un viaggio. La Sala 1A (L’uomo e la famiglia) introduce alla visita attraverso la pittura, passione della famiglia Pirandello, la 1B (I paesaggi dell’anima e il Giano bifronte) ai suoi luoghi del cuore e ai dualismi pirandelliani, la 2 (Teatro e cinema) è dedicata alla produzione teatrale e cinematografica dell’autore ed è caratterizzata da una proiezione immersiva che consente al visitatore di trovarsi al centro delle rappresentazioni narrate; la Sala 3 (Vita e morte) ospita il vaso greco che conservò le ceneri dello scrittore e offre una grande proiezione video attraverso cui è facile immedesimarsi negli eventi principali della vita dell’autore, compreso il conferimento del Nobel; nella 4 (Sala delle parole) il visitatore entrerà “fisicamente” nel vocabolario pirandelliano; nella 5 (Romanzi, novelle e poesie) una riproduzione dello scrittoio appartenuto allo scrittore invita il visitatore a sfogliare digitalmente i suoi taccuini e i suoi appunti; infine, la Sala 6 (Le maschere) è dedicata a un tema caro all’opera pirandelliana: il visitatore è messo a confronto con le proprie maschere, attraverso quelle virtuali che prendono vita sui monitor a parete. 

Tutti i contenuti sono stati realizzati con la supervisione e il coordinamento scientifico della professoressa Sarah Zappulla Muscarà e dell’avvocato Enzo Zappulla, tra i maggiori esperti e studiosi pirandelliani, sotto la supervisione della Soprintendenza dei Beni culturali di Agrigento.
 

«Questa importante collaborazione aggiunge ulteriore valore al ruolo di TIM come motore dell’innovazione tecnologica e partner di riferimento per le aziende e la pubblica amministrazione nel percorso di digitalizzazione del Paese – commenta Claudio Pellegrini, Responsabile Sales Local Government, Health & Education di TIM – Le competenze tecnologiche e le più avanzate infrastrutture realizzate da TIM rappresentano un importante strumento in grado di migliorare la vita quotidiana e favorire lo sviluppo di soluzioni digitali al servizio delle città e del territorio».

«L’esperienza attraversata nei lavori di riallestimento multimediale della Casa Museo Luigi Pirandello – sottolinea l’amministratore delegato di ETT Giovanni Verreschi – è stata dedicata innanzitutto all’approfondimento delle tematiche messe a fuoco dallo scrittore vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento. Anche la tecnologia ha dovuto subire un processo di adattamento piegandosi al pensiero dell’autore, per esprimerne le pieghe riflessive che lo hanno reso “unico”. Siamo orgogliosi di avere contribuito, sotto la guida della Soprintendenza, a rianimare con le soluzioni tecnologiche di Ett il patrimonio immateriale che risulta per molti versi ancora nascosto nelle opere dello scrittore».

IL MUSEO E LA BIBLIOTECA. La villa dove ha sede la Casa Museo Luigi Pirandello, appartenne ai Ricci Gramitto, avi di parte materna dello scrittore, sin dal 1817. In questa residenza, infatti, trovò rifugio la famiglia Pirandello per sfuggire alla grave epidemia di colera che nel 1867 imperversava in tutta la Sicilia. Danneggiata nel 1944 dallo scoppio del vicino deposito di munizioni delle truppe americane, venne dichiarata nel 1949 monumento nazionale. Tre anni dopo la Regione Siciliana l’acquistò e diede inizio ai lavori di restauro e sistemazione della Casa e della stradella di collegamento al pino marittimo, il celebre albero sotto il quale il drammaturgo agrigentino trovò ispirazione per alcune delle sue più celebri opere. Dal 1987 la Casa natale costituisce un unico istituto con la Biblioteca Luigi Pirandello.

Tags:riapre la Casa Museo di Luigi Pirandello
Redazione

Articoli correlati

9 Dicembre 2021

Agrigento, Regione riapre domani la Casa-museo di Pirandello

20 Ottobre 2021

Beni culturali, riqualificazione energetica per 91 siti in Sicilia

11 Maggio 2021

Il Teatro Biondo di Palermo riapre il sipario con una stagione "Eroica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 17:37

    Oldani vince a Genova la 12^ tappa, Lopez Perez ancora rosa

    17:36

    Consumi, Linkontro analizza i trend di acquisto degli italiani

    17:35

    Volvo, arriva anche in Piemonte la rete ultrafast di ricarica

    17:32

    Malattie legate all’invecchiamento, esperti a confronto a Palermo

    17:31

    Acqua Lete main sponsor Fijlkam per il prossimo quadriennio

    17:31

    McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila ...

    17:30

    Immobiliare, nel 2021 mercato delle abitazioni +34% su anno

    17:29

    Screen-Time, è emergenza l’abuso del cellulare da parte dei bambini

    17:28

    Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

    17:25

    Coronavirus, dati della Sicilia del 19 maggio: 2.352 nuovi casi, 9 ...

    17:21

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (19 maggio)

    14:58

    Al via la nuova edizione della campagna contro l’abbandono dei mozz...

    14:57

    Doveri arbitra Sassuolo-Milan, Inter-Samp a Di Bello

    14:56

    Cirino Pomicino “Un grande inganno il racconto della Seconda Repubb...

    14:56

    Banche e Fintech alleati per Pmi più forti e sostenibili
  • 14:55

    Ucraina, Draghi “Fare ripartire il prima possibile i negoziati”

    14:54

    Driving Energy 2022, da Terna un premio per la fotografia contempor...

    11:08

    Golden State travolge Dallas in gara-1 di finale Ovest

    11:07

    “Interpreti del Paese”, al via serie podcast Ital Communications-Ce...

    10:57

    Meteo Sicilia di venerdì 20 maggio

    09:37

    Vice ministro infrastrutture a Palermo, impegno per ponte Oreto

    09:28

    Alla Galleria delle Vittorie in scena il “Loredana Grimaudo Gipsy T...

    09:25

    Zelensky ai territori occupati “L’Ucraina tornerà”

    08:17

    Confisca da 150mln € al re dei supermercati di Palermo: era colluso...

    08:09

    Mamma e cuccioli abbandonati: stavano per morire abbracciati

    08:06

    Aumento costi conferimento rifiuti, Anci Sicilia chiede incontro co...

    08:02

    Avviso per fiere 2022/23. Turano: "La Sicilia parteciperà a 12 fier...

    07:52

    Gioco illegale, operazione a Messina, Catania e Siracusa

    07:41

    Bancarotta, sequestro beni per oltre 6mln € a società smaltimento r...

    07:36

    L’Eintracht vince l’Europa League, Rangers ko ai rigori
  • 07:36

    Ucraina, Di Maio “Fermare guerra mondiale del pane”

    07:35

    Dalla Commissione europea al via il piano RePowerEU

    07:34

    La sanificazione degli ospedali tra ostacoli e buone pratiche

    07:30

    #Tanomattinale 19 maggio 2022: la tragedia de L’Aquila, la folle di...

    18:19

    Dainese vince l’11^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa

    18:19

    Covid, 30.408 nuovi positivi, 136 i deceduti nelle ultime 24 ore

    18:16

    In 6 per la corsa a sindaco di Palermo: ecco chi sono i candidati

    17:48

    Bollettino settimanale Covid: ancora in calo contagi e ospedalizzaz...

    17:43

    Il Parmigiano Reggiano firma l’undicesima tappa del Giro d’Italia

    17:40

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (18 maggio)

    17:37

    Coronavirus, dati della Sicilia del 18 maggio: 2.204 nuovi casi, 32...

    15:49

    Sequestrati circa 300 Kg di droga ritrovati in garage a Catania

    15:42

    Tumori, UPMC avvia l’Hillman Cancer Center all’Ismett di Palermo

    15:41

    Renzi “A sinistra tema giustizia sempre percepito come problema”

    15:41

    In uno studio l’acqua minerale secondo i professionisti della salute
  • 15:40

    Mattarella “Gli anni di pandemia non sono stati di paralisi”

    15:39

    Finlandia e Svezia nella Nato, per 1 italiano su 4 “gesto provocato...

    15:38

    Mou “La Conference ci è costata punti, ora dobbiamo vincerla”

    15:37

    Nato, Draghi “Dall’Italia pieno appoggio a Finlandia e Svezia”

    15:36

    M5S “Qualcuno ci vuole fuori dalla maggioranza”

    15:18

    Incontro a Palermo: "Follow the money. Dal metodo Falcone al contra...

    15:03

    Musumeci a Trapani-Birgi: "La Regione ha salvato lo scalo"

    15:01

    Inaugurato all'Ismett di Palermo il nuovo reparto di oncologia medica

    14:58

    Forza Italia, la lista dei candidati al Comune di Palermo

    14:52

    Le liste del candidato sindaco per il centro destra Roberto Lagalla

    14:38

    La lista “Progetto Palermo” del candidato Franco Miceli 

    11:42

    S.Vito Lo Capo: dal 23 al 29 maggio il festival internazionale degl...

    11:35

    Centrodestra, Salvini “Toni diversi ma niente di irrecuperabile”

    11:34

    Lavoro, Women in Charge on Tour fa tappa a Santa Margherita Ligure

    10:54

    Consegnate liste di supporto alla candidatura di Rita Barbera
  • 10:47

    Terme di Sciacca saccheggiate e vandalizzate: fermati 6 minorenni

    10:45

    Lista candidati DC Nuova al Consiglio comunale di Palermo

    10:30

    Prosegue l’evacuazione dei feriti dall’acciaieria Azovstal

    09:24

    Infiltrazioni mafiose in due comuni del messinese: arrestato un sin...

    09:17

    Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio

    07:47

    #Tanomattinale 18 maggio 2022: per la scatola nera, il 21 marzo sco...

    07:43

    Lavoro: ampiezza dell’obbligo di fedeltà del dipendente

    07:40

    Strage di Capaci, il 20 maggio via ad iniziative per 30° anniversario

    07:34

    Servizio 118 al via la digitalizzazione: snelliti tempi e procedure

    07:31

    Barbera: "Lagalla scambia le celebrazioni del 23 maggio per una fes...

    07:27

    Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro

    07:25

    Berlusconi “Il centrodestra è assolutamente unito”

    07:23

    Torna l’equitazione a Piazza di Siena, Di Paola “Grande spettacolo”

    17:56

    Agricoltura, tra Italia e Israele un “ponte” di innovazione

    17:55

    Tajani “Italia deve dare ok a sanzioni sul petrolio”
  • 17:54

    Zelensky “Vinceremo perchè questa è la nostra terra”

    17:53

    Covid, i nuovi positivi sono 44.489, le vittime 148, ricoveri in calo

    17:27

    Le bugie di Musumeci. Presentato dossier-esposto su allagamenti al ...

    17:20

    Giornata internazionale contro l'omotransfobia, Miceli. "Sui diritt...

    16:27

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 maggio)

    16:23

    Renzi “Voto a maggio 2023, nostra area vale ben più del 4%”

    16:22

    Conte “Su armi Italia ha già dato, ora spingere su negoziati”

    16:21

    Porfiria epatica acuta, in Sicilia la mostra “Oltre il visibile”

    16:20

    Nasce il primo impianto di biometano da rifiuti organici

    16:19

    Intesa Sanpaolo, foto e sostenibilità nella Galleria d’Italia di To...

    16:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 maggio: 3.281 nuovi casi, 24...

    16:07

    Ddl Zan, Letta “Destra italiana arretrata su diritti civili”

    16:05

    Ucraina, Salvini “Per la Lega la priorità è pace e lavoro”

    11:04

    Blitz antimafia di polizia e carabinieri a Palermo, 31 arresti

    11:02

    Costa “Rivedere l’obbligo delle mascherine a scuola”
  • 11:01

    Omofobia, Mattarella “Rispetto e uguaglianza non sono derogabili”

    11:00

    Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

    10:53

    Barbera: "No ad omotransfobia. Orientamento sessuale parte dell’ide...

    10:50

    Contrasto all'illegalità a Librino, furti ed evasione dagli arresti...

    10:46

    Arrestato scippatore a Catania e recuperata la refurtiva

    10:43

    Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio

    07:54

    Poste a fianco delle Onlus per progetti per l'infanzia

    07:49

    Progetto Paruta, nuovo servizio di raccolta differenziata con conte...

    07:47

    Rita Barbera "Da Lagalla e Miceli solo promesse. Dov’è il loro prog...

    07:46

    Salute, in Sicilia nasce il Cersep. Razza: "Più preparati ad affron...

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 20 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 20 maggio

Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio

Sport

Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro
di italpress

Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta
di italpress

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022
di italpress

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions