Categories: Uncategorized

BENI CULTURALI: ENTRO 2011 SITI ON LINE IN UNICA PIATTAFORMA WEB

 

palermo-palazzo-dei-normannipalermo-palazzo-dei-normanni

Entro quest’anno sara’ operativo il Sistema Informativo Museale per il Censimento e la Catalogazione. Il progetto “SIMUCC” ha ottenuto a fine luglio tutte le approvazioni ed e’ entrato nella fase realizzativa. La societa’ Sicilia E-Servizi ha avuto mandato per procedere all’installazione del sistema e renderlo attivo entro l’anno. Nella versione “beta”, con l’avvio del modulo, che prevede la vendita on line, sara’ possibile acquistare i biglietti di ingresso del Museo archeologico di Aidone, dove e’ custodita la Dea di Morgantina, e della Villa romana del Casale in coincidenza con la sua apertura definitiva. In seguito, il servizio sara’ esteso anche alle altre strutture museali regionali. La realizzazione del progetto ha comportato un lavoro di equipe tra le strutture amministrative dei dipartimenti regionali dei Beni Culturali e dell’Identita’ Siciliana, del Bilancio e Tesoro, nonche’ della tesoreria regionale di Unicredit. Il portale, nella sua versione definitiva, permettera’ di avere tutte le informazioni sul sistema museale e archeologico regionale con virtual tour dei siti, itinerari tematici, presentazione delle collezioni custodite ed esposte al pubblico e offrira’ una guida all’interno dei musei a cui si potra’ accedere con gli ormai comuni apparati telefonici quali IPhone, IPad e altri sistemi dotati di connettivita’ wireless o di semplice fotocamera. Si passera’ cosi’ a un sistema di comunicazione web strutturato, omogeneo e integrato. Le informazioni on line sul patrimonio culturale regionale di Palazzo Abatellis, sul museo Salinas, sulla Villa romana del Casale, sul Satiro danzante, su Segesta e Selinunte, sul museo Paolo Orsi, sull’area archeologica di Siracusa, sul teatro di Taormina e sulle Valle dei Templi – solo per citarne alcuni – attualmente presenti sul sito internet dei Beni culturali, si integreranno in una piattaforma unica di consultazione, ricerca e fruizione virtuale del patrimonio culturale siciliano. Inoltre, il sito internet istituzionale e ufficiale della Villa romana del Casale di Piazza Armerina sara’ presentato e pienamente operativo in occasione dell’inaugurazione per la riapertura dopo il restauro. Tutti gli altri siti sulla Villa, attualmente in rete, sono prodotti, senza titolo, da privati. Nel frattempo, e’ in corso di stipula la convenzione con la Fondazione Federico II per la vendita a distanza dei biglietti per tutto il sistema museale dei beni culturali. Sempre con l’intenzione di estendere servizi utili ai visitatori, un accordo tra i dipartimenti Bilancio e Beni culturali e Unicredit permettera’ l’installazione di POS per il pagamento dei biglietti di ingresso con bancomat e carte di credito favorendo le modalita’ di accesso e la sicurezza del flusso economico. fg/sl 051538 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

8 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

10 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

13 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

13 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

13 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

13 ore ago