Non e’ a rischio l’apertura dei siti
dei beni culturali siciliani da qui a fine anno. Lo assicura il
dirigente generale del Dipartimento regionale dei Beni culturali,
Gesualdo Campo.
“L’allarme del Cobas/Codir e’ ingiustificato – spiega Campo – il
sindacato rivendica una “contrattazione collettiva decentrata
integrativa” che, per definizione, si svolge nelle strutture
intermedie periferiche e non presso il nostro Dipartimento. Da
giorni, invece, abbiamo gia’ convocato per martedi’ 8 novembre,
una riunione “centrale”, di cui il sindacato e’ perfettamente a
conoscenza, sullo specifico tema della rimodulazione del piano di
lavoro del comparto non dirigenziale per il 2011 con l’obiettivo
di definire la migliore utilizzazione del personale addetto a
custodia e fruizione dei siti culturali nell’ultimo bimestre
dell’anno”.
fg
021130 Nov 11 NNNN
(Regione Sicilia)
Trucco dei pali, è l'unico che ti permette di capire se il biglietto è veramente…
Scatta l'allarme per il Pesce Spada, in questo supermercato non lo dovresti proprio mai comprare…
Una sconfitta che fa male, quella subita dal Palermo al San Nicola contro il Bari…
E’ morto il bambino di 4 anni che lunedì scorso era rimasto coinvolto in un…
L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal settimanale economico “Moneta“, traccia lo…
Con questo nuovo bonus delle Poste puoi avere soldi freschi sempre a portata di mano.…