Nell’ambito dei controlli sull’abusivismo alberghiero e B&b, la guardia di finanza di Piazza Armerina, ad Enna, ha eseguito una serie di ispezioni accertando l’esistenza di due esercizi in nero, uno dei quali addirittura privo delle previste autorizzazioni amministrative e di pubblica sicurezza.
In corso di quantificazione, inoltre, l’omessa contabilizzazione di proventi “in nero” pari a circa 100 mila euro, mentre ingannevole risulta l’attività pubblicitaria condotta in qualità di B&b, per assenza dei requisiti richiesti dalla normativa di settore: residenza del gestore nella medesima struttura- l’offerta all’utente di “limitati servizi” ed una gestione a carattere “non imprenditoriale”.
La presenza di tali b&b in siti quali Booking, Airbnb, TripAdvisor, unitamente ad altri elementi investigativi hanno costituito altresì prova di un’attività certamente non improvvisata né saltuaria.
Le investigazioni sono state precedute da un’attenta analisi informativa e di controllo economico del territorio, dall’incrocio dei dati presenti nei portali web dei siti specializzati e dalla consultazione delle banche dati in uso alla guardia di finanza.
Le violazioni amministrative constatate riguardano la mancata comunicazione di avvio attività di b&b all’ente locale; quella più grave, dell’omessa comunicazione alla Questura delle persone ospitate; quelle fiscali dirette al recupero a tassazione, degli importi percepiti e non dichiarati al fisco.
A pochi passi da Palermo scoppia la bomba bianca che ha mandato in allarme tutti…
In questo grande supermercato si può trovare una colomba d'altissima qualità a poco prezzo. La…
Smetti di lavorare sotto un capo, la Regione Sicilia ha l'occasione giusta per te: imperdibile…
Il Comune di Bagheria informa che, in data odierna, intorno alle ore 13.00. si è…
Il gruppo palestinese di Hamas conferma le notizie circolate oggi secondo cui un attacco aereo…
Papa Francesco si affacciato dal balconcino del Policlinico Gemelli per un breve saluto ed una…