«Mi spiace, professor Lagalla, che lei abbia pensato che per partecipare alle celebrazioni del trentennale della strage di Capaci fosse necessario un invito. Non si tratta di un evento mondano esclusivo, anche se in queste occasioni le passerelle si sprecano, ma di una lacerazione del nostro cuore che ha cambiato radicalmente la Storia.
Forse il suo attuale ruolo di candidato Sindaco alla città di Palermo la induce a pensare che meriti già trattamenti di favore e di ossequio ma non è così. Alla cerimonia partecipano tutte le cittadine e i cittadini, non solo palermitani, che sentono di doverci essere senza invito alcuno se non quello della propria coscienza. Mi spiace, professor Lagalla, ma ritengo che ancora una volta abbia perso un’ottima occasione per tacere» dichiara Rita Barbera.
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…