Lo rende noto la Direzione generale Turismo del Mibact. Fino al 9 ottobre 2020 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione ed erogazione di contributi, messi a disposizione dal ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator a seguito delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid 19.
Come funzionerà: l’ammontare del contributo verrà determinato in base a una percentuale applicata alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi tra i periodi 23 febbraio-31 luglio 2020 e 23 febbraio-31 luglio 2019, in misura pari: fino al 20% per le realtà con ricavi non superiori a 400 mila euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso; fino al 15% per le realtà con ricavi tra 400 mila euro e un milione di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso; fino al 10% per le realtà con ricavi tra un milione di euro e 50 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso; fino al 5% per realtà con ricavi superiori ai 50 milioni di euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso. (fonte Ansa)
Il contributo integra quanto eventualmente percepito con il contributo a fondo perduto per imprese e autonomi con fatturato inferiore a 5 milioni di euro previsto dal decreto Rilancio.
L’istanza di accesso al contributo può essere effettuata attraverso una procedura automatizzata, compilando il format disponibile nello sportello telematico appositamente predisposto, raggiungibile all’indirizzo: https://sportelloincentivi.beniculturali.it
Dal 21 settembre 2020, data di apertura dello sportello telematico, sarà disponibile anche un servizio di assistenza per la compilazione delle istanze: assistenza tecnica, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00, tel. 06648292120, mail helpdesk.bandi.mibact@infocamere.it; assistenza procedurale, mail agenzieviaggio-touroperator@beniculturali.it. I requisiti per accedere ai fondi sono indicati al link www.turismo.beniculturali.it/news/gran-virtual-tour/
L’erogazione dei contributi sarà disposta con decreto del Direttore generale Turismo a seguito dell’istruttoria effettuata sulle istanze pervenute entro il termine di 30 giorni lavorativi dalla dati di ultima presentazione delle istanze.
Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…
Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…
Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…